Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicami, giudicata, giudicate, giudicato, giudicavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giudicai. Altri scarti con resto non consecutivo: giudici, giuda, guai, iati, uditi, udii, dici, diti, dati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giudicanti, giudicarti, giudicasti. |
Parole con "giudicati" |
Iniziano con "giudicati": giudicativa, giudicative, giudicativi, giudicativo. |
Finiscono con "giudicati": pregiudicati, impregiudicati, spregiudicati, aggiudicati, rigiudicati, malgiudicati. |
Contengono "giudicati": aggiudicativa, aggiudicative, aggiudicativi, aggiudicativo, pregiudicativa, pregiudicative, pregiudicativi, pregiudicativo. |
»» Vedi parole che contengono giudicati per la lista completa |
Parole contenute in "giudicati" |
giù, udì, dica, giudica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Incastri |
Inserito nella parola previ dà PREgiudicatiVI. |
Inserendo al suo interno ori si ha GIUDICAToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicati, giudicare/areati, giudici/iati, giudicami/miti, giudicano/noti, giudicare/reti, giudicavi/viti, giudicavo/voti. |
Usando "giudicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malgiudica * = malti; pregiudica * = preti; ingiù * = indicati; * tino = giudicano; * tinte = giudicante; * tinti = giudicanti; * tirsi = giudicarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiudica/tiri. |
Usando "giudicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rigiudica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicano/tino, giudicante/tinte, giudicanti/tinti, giudicarsi/tirsi. |
Usando "giudicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicati = giura; indicati * = ingiù; giudicatori * = toriti; giudicatura * = turati; * miti = giudicami; * noti = giudicano; * areati = giudicare; * viti = giudicavi; * voti = giudicavo; riti * = rigiudica; malti * = malgiudica; preti * = pregiudica; * toriti = giudicatori; * urei = giudicature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giudicati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = giudicatoria; * ore = giudicatorie; * oro = giudicatorio. |