Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola giavellotto è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giavellotto per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I fuegini, vedendoli fuggire, avevano ripreso animo, si erano slanciati sulle loro traccie, ululando e perseguitandoli a colpi di freccia e di giavellotto. Costretti ad avanzare a balzi per evitare le radici, i cespugli ed i tronchi morti, i loro colpi non potevano avere più nessuna sicurezza ed i dardi andavano quasi sempre perduti, colpendo invece le piante. Carthago di Franco Forte (2009): «Sono qui, padre!» gridò percependo con la coda dell'occhio la punta di un giavellotto che si avventava contro di lui e schivandola per un soffio. Publio non perse tempo a sbarazzarsi del guerriero punico che aveva cercato di infilzarlo: quando vide che Annibale aveva raggiunto suo padre e incrociava la spada con lui, gridò di rabbia e di paura e si lanciò in avanti, sperando di arrivare in tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giavellotto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giavellotti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giallo, gill, giotto, gallo, gatto, gelo, getto, iato, itto, allo, alto, atto, velo, veto, voto, etto, loto. |
Parole contenute in "giavellotto" |
ave, già, otto, giave, lotto, vello. Contenute all'inverso: eva, lev, vai, leva, olle, levai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i giavellottisti, Antichi giavellotti romani, Lo sono i Giavanesi e i Filippini, Ominide i cui resti furono ritrovati nell'isola di Giava, Le gibbosità della Terra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dardo, Freccia, Saetta, Giavellotto - «Il dardo si scagliava e con la mano, e con l'arco, e con la balista; la freccia con l'arco. Anco il giavellotto era dardo». Tommaseo.
«Saetta (di quelle parlando che son fatte dagli uomini) è dardo o freccia leggieri da scagliare coll'arco, e guernita di penne. Il Caro nell'Eneide: «Allor che 'l tergo o 'l fianco Ne van (i capri) di dardo e di saetta infissi». Polidori. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Giavellotto - Il giavellotto, di cui facevano uso i Greci e i Romani, era più grosso e pesante che la mezza picca. [immagine] |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Giavellotto, Dardo - Vi erano due specie di Giavellotti. La prima, che dai Romani chiamavasi hasta o telum, e si può tradurre per chiaverina, era una sorte di dardo molto simile ad una freccia, di cui il legno aveva ordinariamente tre piedi di lunghezza ed un dito di grossezza; la punta di ferro era lunga quattro dita, e sì assottigliata che al primo colpo guastavasi; dimodochè i nemici non potevan servirsene per ritorcerlo o rimandarlo. I soldati armati alla leggiera l'usavano. Tenevano dal lato diritto diversi Giavellotti, che all'occasione lanciavan da lungi; ma quando occorreva venire alle mani, gli passavano al lato sinistro, per potersi liberamente servir della spada. Era l'altra specie il pilum, che è propriamente il vero Giavellotto, più forte e più grosso della chiaverina già detta (V. Pilum). |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giavellotto - S. m. (Mil.) Sorta di Dardo a foggia di mezza picca con ferro in cima di tre facce o lati terminanti in punta, che per lo più si lanciava con mano, prima di venire alle spade. (Fanf.) T. Fr. Javelot; Spagn. Javalena. Non da Capulus, nè dall'ar. Javali, Cignale. Rammenta Jaculum e Gialda e Jacio e Clavus, Arnese da ferire; onde Chiaverina. [Tez.] Ted. mod. Gabilôt, deriv. Dall'ingl. Gavellock, nell'ang. -sassone Gatlâc. – Gaf il nordico Getia, Dardo e Lâc, Giuoco. Irland. Gabhla, Dardo. = G. V. 8. 78. 4. (C) Con balestri e dardi e giavellotti a fusone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giavanese, giavanesi, giave, giavellotti, giavellottista, giavellottiste, giavellottisti « giavellotto » gibberellina, gibberelline, gibbi, gibbo, gibbone, gibboni, gibbosa |
Parole di undici lettere: giardinieri, giardinucci, giavellotti « giavellotto » giganteggia, giganteggio, giganteggiò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sballottò, sballotto, cavallotto, padellotto, cammellotto, cappellotto, scappellotto « giavellotto (ottollevaig) » imbecillotto, pillotto, cipollotto, bambolotto, bombolotto, piccolotto, moccolotto |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |