Informazioni di base |
La parola giacchette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: giac-chét-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giacchette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Vogliamo liberarci da tutto e da tutti. Vogliamo tornar nudi nell'anima come Adamo innocente fu nudo di corpo. Vogliamo buttar via i mantelli della religione, le giacchette delle filosofie, le camicie dei pregiudizi, le cravatte scorsoie degli ideali, le scarpe della logica e le mutande della morale. Bisogna raschiarsi la pelle, ripulirsi l'anima, disinfettare il cervello, buttarsi nell'acqua corrente, tornare fanciulli, innocenti e naturali come uscimmo dall'utero della mamma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacchette |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiacchette, giacchetta, giacchetti, giacchetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fiacchetta, fiacchetti, fiacchetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giacete, giace, gite, gatte, ghette, iacee, accette, achee, atte. |
Parole contenute in "giacchette" |
che, già, giacche. Contenute all'inverso: caì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacchette" si può ottenere dalle seguenti coppie: giaci/cicchette, giaco/cocchette, giara/racchette, giava/vacchette, giaco/ochette. |
Usando "giacchette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragia * = racchette; plagia * = placchette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giacchette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giaci * = cicchette; giaco * = cocchette; * inie = giacchettini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giacchetta a mezza vita, Giacché, poiché... in latino, Le giacchettine dei toreri, Unisce due parti della giacca, Il già dell'antica Roma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghisa, gi, già, giacca, giacché, giacche, giacchetta « giacchette » giacchetti, giacchettina, giacchettine, giacchettini, giacchettino, giacchetto, giaccia |
Parole di dieci lettere: ghiribizzo, ghirlandai, giacchetta « giacchette » giacchetti, giacchetto, giaceranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lumachette, monachette, cronachette, bacchette, trabacchette, cacchette, fiacchette « giacchette (ettehccaig) » vigliacchette, placchette, racchette, sacchette, casacchette, tacchette, vacchette |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |