Informazioni di base |
La parola garantirmi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ga-ran-tìr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con garantirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): Paolo Dinolfi guardò un momento negli occhi l'ingegnere Ferrieri. — Lei può dunque garantirmi l'autenticità di questo documento? — Ne dubitate ancora? Ma io non posso darvi che la mia parola! È un'antica storia, ignorata da tutti. La donna è morta, sono molti anni…. — E l'uomo? — interruppe l'altro. Spunta un giorno di Luigi Pirandello (1928): – Ah se ne scappa? Io mi vesto, sa? corro in questura! Le pare che possano bastarmi quattro libracci e tre straccetti a garantirmi di cinque mesi di pigione? Corro in questura! Si dovrebbe vergognare! Scapparsene via così! Carthago di Franco Forte (2009): «Ho bisogno di te perché non mi posso fidare di altri» ribatté. «Devi garantirmi la retroguardia, e fare in modo che nessuna di quelle tribù galliche cerchi di ostacolarci durante la traversata dei valichi. Poi tornerai in Iberia, per mantenere il controllo delle regioni del Nord.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garantirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: garantirai, garantirei, garantirsi, garantirti, garantirvi, garantismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: garantii, grani, gran, grati, grami, giri, arati, aratri, arai, arti, arri, armi, antri, animi, atri, rati, rari, rami, rimi, tiri. |
Parole contenute in "garantirmi" |
ara, tir, gara, aranti, garanti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garantirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: garantista/starmi, garantirà/ami, garantiresti/estimi, garantirla/lami. |
Usando "garantirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogaranti * = cormi; * miei = garantirei; * mine = garantirne; * misi = garantirsi; * miti = garantirti; * miete = garantirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "garantirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: garantirle/elmi, garantirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garantirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: garantirà/mia, garantire/mie, garantirei/miei, garantirete/miete, garantirne/mine, garantirò/mio, garantirsi/misi, garantirti/miti. |
Usando "garantirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cormi * = cogaranti; * lami = garantirla; * starmi = garantista; * estimi = garantiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sono mai troppe per garantirsi l'incolumità, La garantiscono al terreno i buoni pneumatici, Garantire con una firma, Si oppone al garantismo, La forma fisica garantita da certe palestre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: garantireste, garantiresti, garantirete, garantirgli, garantirla, garantirle, garantirlo « garantirmi » garantirne, garantirò, garantirono, garantirsi, garantirti, garantirvi, garantisca |
Parole di dieci lettere: garantirla, garantirle, garantirlo « garantirmi » garantirne, garantirsi, garantirti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incuriosirmi, ingelosirmi, ingolosirmi, innervosirmi, appassirmi, compatirmi, infoltirmi « garantirmi (imritnarag) » mentirmi, smentirmi, pentirmi, sentirmi, risentirmi, consentirmi, rintontirmi |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |