Informazioni di base |
La parola consentirmi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-sen-tìr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): «Ah! Tu hai proprio esagerato con quella droga, amico mio» sorrise, voltandosi per attivare il contatto audio con la nave madre. Fu sufficiente quell'attimo di distrazione per consentirmi di saltargli addosso e sbatterlo a terra, facendo volare via la pistola. Dopo una breve colluttazione, grazie alla forza aumentata dalla Stimopack, ebbi la meglio. L'avevo immobilizzato, tenendogli le ginocchia premute sul petto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirai, consentirci, consentirei, consentirsi, consentirti, consentirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consentii, consti, conti, coni, coseni, cose, costi, cosimi, cosi, cosmi, coti, cormi, cori, centri, cent, ceni, ceti, ceri, oneri, osei, osti, otri, neri, sentii, seni, seri, semi, stiri, stimi, entri, etimi, tiri. |
Parole contenute in "consentirmi" |
con, tir, enti, senti, sentir, consenti, sentirmi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirà/ami, consentiresti/estimi. |
Usando "consentirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = consentirci; * miei = consentirei; * misi = consentirsi; * miti = consentirti; * miete = consentirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirle/elmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirà/mia, consentirci/mici, consentire/mie, consentirei/miei, consentirete/miete, consentirò/mio, consentirsi/misi, consentirti/miti. |
Usando "consentirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = consentiresti. |
Sciarade e composizione |
"consentirmi" è formata da: con+sentirmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentirmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentirmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Consentite dalla legge, Consentito dalle norme, Grandi sale che un tempo consentivano pubbliche autopsie, Tecnica del cinema che consente di dare animazione ai personaggi virtuali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentiremmo, consentiremo, consentireste, consentiresti, consentirete, consentirgli, consentirle « consentirmi » consentirò, consentirono, consentirsi, consentirti, consentirvi, consentisse, consentissero |
Parole di undici lettere: consentirci, consentirei, consentirle « consentirmi » consentirsi, consentirti, consentirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infoltirmi, garantirmi, mentirmi, smentirmi, pentirmi, sentirmi, risentirmi « consentirmi (imritnesnoc) » rintontirmi, divertirmi, convertirmi, riconvertirmi, pervertirmi, avvertirmi, tramortirmi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |