Foto taggate gambi | ||
![]() funghi | ![]() Foto 1266886001 | ![]() Le tre sorelle |
Informazioni di base |
La parola gambi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gàm-bi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gambi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): l marinaio non si era ingannato. Quella foresta era così irta di ostacoli, che non erano capaci di superarli nemmeno strisciando come serpenti, costringendoli a fare degli immensi giri sotto quell'ammasso enorme di gambi, di foglie e di fiori che li soffocava e li imprigionava in tutti i modi. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): È inevitabile che il ricordo della mia prima cena a casa Finzi-Contini (eravamo ancora in gennaio, mi pare) tenda un poco a confondersi in me coi ricordi delle molte altre cene a cui partecipai nel corso del medesimo inverno alla magna domus. Rammento tuttavia con strana precisione che cosa mangiammo quella sera: e cioè una minestra di riso in brodo e fegatini, polpettone di tacchino in gelatina, lingua salmistrata con contorno di olive nere e di gambi di spinaci in aceto, una torta di cioccolata, frutta fresca e frutta secca, noci, nocciole, uvetta, pinoli. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Intanto, i Gambi sapevano che la cambiale era stata non solo respinta, ma anche denunciata. Pareva che già lo sapesse anche tutta Siena; perché molti ne parlavano a voce alta, fermandosi davanti alla libreria; dicendo che si trattava di quasi novantamila lire; e qualcuno assicurava centomila. Enrico era andato a quella bettola, a combinare una partita a carte per la sera; e un suo conoscente gli aveva riso su la faccia. Egli, sgattaiolando, corse ad avvertire i fratelli; facendo loro vedere con che aria la gente si fermava, davanti alla libreria. Non c'era più niente da sperare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gambi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cambi, gabbi, gamba, gambe, gambo, garbi, lambì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bambù, mamba, mambo, samba. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ambi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gambia, giambi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ambii, ambio. |
Parole con "gambi" |
Iniziano con "gambi": gambia, gambina, gambine, gambini, gambino, gambiana, gambiera, gambiere, gambista, gambiste, gambisti, gambizza, gambizzi, gambizzo, gambizzò, gambizzai, gambizzano, gambizzare, gambizzata, gambizzate, gambizzati, gambizzato, gambizzava, gambizzavi, gambizzavo, gambizzerà, gambizzerò, gambizzino, gambizzammo, gambizzando, ... |
»» Vedi parole che contengono gambi per la lista completa |
Parole contenute in "gambi" |
ambi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/lambì, gale/lembi. |
Usando "gambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biga * = bimbi; boga * = bombi; lega * = lembi; nega * = nembi; * ieri = gamberi; * ione = gambone; * ioni = gamboni; * iuta = gambuta; * iute = gambute; * biella = gamella; * bielle = gamelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gamma/ambi. |
Cerniere |
Usando "gambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tag = ambita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gamella/biella, gamelle/bielle. |
Usando "gambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimbi * = biga; bombi * = boga; * lembi = gale; lembi * = lega; nembi * = nega; * atei = gambate; * eroi = gambero; * acciai = gambaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gambi" (*) con un'altra parola si può ottenere: elei * = elegiambi; * acca = gambaccia; setta * = sgambettai; settate * = sgambettiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha sapore analogo a quello dei gamberoni, Lo sono gamberi e aragoste, Finite a gambe all'aria, I gambali dei guerrieri romani, Il gambaletto di tela dei cacciatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gambette, gambetti, gambettina, gambettine, gambettini, gambettino, gambetto « gambi » gambia, gambiana, gambiera, gambiere, gambina, gambine, gambini |
Parole di cinque lettere: galop, gamba, gambe « gambi » gambo, gamia, gamie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraccambi, ricambi, autoricambi, scambi, guardascambi, fermascambi, interscambi « gambi (ibmag) » giambi, elegiambi, galligiambi, coliambi, periambi, coriambi, lambì |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |