Informazioni di base |
La parola furfanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fur-fàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con furfanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Qui il racconto fu interrotto da un'espansione di Steinegge contro quei maledetti bigotti ipocriti furfanti vili che son capaci di queste azioni da assassini. Tempestò sbuffando per la camera buia, e non si fermò se non quando ebbe rovesciate due sedie. Allora udì un passo leggiero venire a lui, si sentì una mano sulla bocca. Tutta la sua ira cadde. Egli baciò quella mano e la tolse con ambo le sue. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Che ci servirà ottimamente per farci accoppare da quei pazzi. Non sarò certamente io che scenderò nella città per chiedere dell'acqua a quei furfanti. A proposito, che cosa fanno? Che si siano accorti che la loro prigione cammina attraverso l'Atlantico?» «Io scommetterei di no» disse Toby. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E dice: sia chi si sia, vili e plebei, e che so io. Ora, andate a dire ai dottori, scribi e farisei, che vi facciano far giustizia, secondo che canta la grida: vi danno retta come il papa ai furfanti: cose da far girare il cervello a qualunque galantuomo. Si vede dunque chiaramente che il re, e quelli che comandano, vorrebbero che i birboni fossero gastigati; ma non se ne fa nulla, perché c'è una lega. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furfanti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furfante, surfanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: surfante. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: furti, funi, frani, frati, fani, fati, urti, unti, rati. |
Parole con "furfanti" |
Iniziano con "furfanti": furfantina, furfantine, furfantini, furfantino. |
Parole contenute in "furfanti" |
fan, fanti. |
Incastri |
Si può ottenere da furti e fan (FURfanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furfanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: furti/tifanti. |
Usando "furfanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iella = furfantella; * ielle = furfantelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "furfanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifanti = furti; furfantaglia * = tagliati; * acciai = furfantaccia; * tagliati = furfantaglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "furfanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = furfanteria; * ere = furfanterie; * acca = furfantaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: furfanteria, furfanterie, furfantesca, furfantescamente, furfantesche, furfanteschi, furfantesco « furfanti » furfantina, furfantine, furfantini, furfantino, furgonata, furgonate, furgonati |
Parole di otto lettere: furbizia, furbizie, furfante « furfanti » fusaiola, fusaiole, fusaioli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trionfanti, sicofanti, ierofanti, strofanti, apostrofanti, filosofanti, lestofanti « furfanti (itnafruf) » surfanti, gufanti, indaganti, piaganti, dilaganti, allaganti, paganti |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |