Forma verbale |
Fugava è una forma del verbo fugare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fugare. |
Informazioni di base |
La parola fugava è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fugava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Egli rimase ancora per un po' di tempo immobile al davanzale. L'apparizione della sua protettrice, benché rapida, gli aveva suscitato una specie di tenerezza malinconica. Anna non gli era mai sembrata così pallida e un po' patita come in quel mattino acerbo di primavera, nella luce intensa del cielo e dell'aria, nel trionfo prepotente di un vigore che fugava tutte le ombre e cresceva la tonalità dei colori rendendoli quasi stridenti. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): L'alba, un'alba rosea, che annunciava una superba giornata, fugava rapidamente le tenebre, tingendo le acque di miriadi di pagliuzze d'oro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugata, fugavi, fugavo, fumava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frugava. |
Parole con "fugava" |
Iniziano con "fugava": fugavamo, fugavano, fugavate. |
Finiscono con "fugava": trafugava, ignifugava, centrifugava, ultracentrifugava. |
Contengono "fugava": trafugavamo, trafugavano, trafugavate, ignifugavamo, ignifugavano, ignifugavate, centrifugavamo, centrifugavano, centrifugavate, ultracentrifugavamo, ultracentrifugavano, ultracentrifugavate. |
»» Vedi parole che contengono fugava per la lista completa |
Parole contenute in "fugava" |
ava, fuga. |
Incastri |
Inserito nella parola tramo dà TRAfugavaMO; in centrino dà CENTRIfugavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugava" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/negava, fuse/segava, fuggi/giava, fugacità/citava, fugai/iva, fugano/nova, fugasti/stiva. |
Usando "fugava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profuga * = prova; * vano = fugano; * vate = fugate; * vaste = fugaste; * vasti = fugasti; tossifuga * = tossiva. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fugava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negava = fune; * segava = fuse; * giava = fuggi; * nova = fugano; * stiva = fugasti; prova * = profuga; * anoa = fugavano; * atea = fugavate; tossiva * = tossifuga. |
Sciarade incatenate |
La parola "fugava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fuga+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fugava" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rifugiava; farli * = farfugliava; * stimo = fustigavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sorveglia perché non fugga, Si può cercare fuggendo, Il Robin de L'attimo fuggente, Un fuggi fuggi generale, Il Napoleone che fuggì dall'Elba. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fugassimo, fugaste, fugasti, fugata, fugate, fugati, fugato « fugava » fugavamo, fugavano, fugavate, fugavi, fugavo, fugga, fuggano |
Parole di sei lettere: fugate, fugati, fugato « fugava » fugavi, fugavo, fuggii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallargava, targava, albergava, vergava, sgorgava, purgava, spurgava « fugava (avaguf) » trafugava, ignifugava, centrifugava, ultracentrifugava, asciugava, riasciugava, prosciugava |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |