Informazioni di base |
La parola fugati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fugati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Rompere l'ampolla all'aperto? Le sacre storie riferivano terribili esempi delle vendette che gli spiriti neri prendevano se fugati in ispazi indifesi: subite accensioni dell'aria, per cui uomini santi rimasero paralizzati o fulminati; repentini turbini, che rapirono creature innocenti, e non si trovarono mai più; frenesie delle quali, per orrore istantaneo, degni sacerdoti infermarono la vita intera. Dibattuto in tali dubbi, il priore sospirava, piangeva e lottava notte e giorno contro le tentazioni. Pregava, invocava il divino aiuto. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Palermo in quel momento attraversava uno dei suoi intermittenti periodi di mondanità, i balli infuriavano. Dopo la venuta dei Piemontesi, dopo il fattaccio di Aspromonte, fugati gli spettri di espropria e di violenze, le duecento persone che componevano “il mondo” non si stancavano d'incontrarsi, sempre gli stessi, per congratularsi di esistere ancora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fegati, fugaci, fugata, fugate, fugato, fugavi, fumati, rugati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rugata, rugate, rugato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fugai. Altri scarti con resto non consecutivo: fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fugasti. |
Parole con "fugati" |
Finiscono con "fugati": trafugati, ignifugati, centrifugati, ultracentrifugati. |
Parole contenute in "fugati" |
fuga. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fune/negati, fuse/segati, fugare/areati, fugace/ceti, fugaci/citi, fugacità/citati, fugano/noti, fugare/reti, fugavi/viti, fugavo/voti. |
Usando "fugati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profuga * = proti; * tino = fugano; tofu * = togati; * tinte = fugante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fugati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fugano/tino, fugante/tinte. |
Usando "fugati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negati = fune; * segati = fuse; togati * = tofu; * ceti = fugace; * citi = fugaci; * noti = fugano; * areati = fugare; * viti = fugavi; * voti = fugavo; proti * = profuga. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fugati" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rifugiati; farli * = farfugliati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sorveglia perché non fugga, Se fugge, è suggeribile fargli ponti d'oro, Si può cercare fuggendo, __ Williams, nel film L'attimo fuggente, Fugaci fiammelle spontanee. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fugassero, fugassi, fugassimo, fugaste, fugasti, fugata, fugate « fugati » fugato, fugava, fugavamo, fugavano, fugavate, fugavi, fugavo |
Parole di sei lettere: fugare, fugata, fugate « fugati » fugato, fugava, fugavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): albergati, vergati, ingorgati, sgorgati, purgati, ripurgati, spurgati « fugati (itaguf) » trafugati, ignifugati, centrifugati, ultracentrifugati, asciugati, riasciugati, prosciugati |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |