Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fregato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ti perdono solo perché sei stato fregato da una donna troppo bella ed ammaliante.
- Mi sono fregato le mani congelate dal freddo, perché avevo dimenticato i guanti.
- Ho fregato il mio amico raccontando una fiaba da ragazzi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ora il generale parlava con una sottile sfumatura annoiata e beffarda, facendo oscillare cattedraticamente la voce. Drogo capì di aver fatto la figura dell'imbecille, capì che i compagni l'avevano fregato, che il generale doveva avere avuto una ben mediocre impressione di lui, e che non c'era più nulla da fare. L'ingiustizia gli dava un bruciore acuto nel petto, dalla parte del cuore. «Potrei anche andarmene, dare le dimissioni» pensò «dopo tutto non morirò di fame, e sono ancora giovane.»
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Bruno disse: – Ero arrabbiato. Ed ero ancora più arrabbiato perché non potevo prendermela con nessuno. Il fatto è che ho sbagliato io, mica mi ha fregato qualcun altro. Ma che cosa mi ero messo in testa di fare l'imprenditore? Io non so niente di soldi. Dovevo sistemarmi una casetta come questa, portare su quattro mucche e vivere così fin dall'inizio.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina assentì. — Mi pare evidente: in un certo momento hanno avuto il dono del viaggio nel Tempo, non so se perché ci hanno fregato la macchina o se qualcuno gliel'ha data. In seguito deve essere accaduto qualcosa che ha cancellato questa conoscenza. Qualche anno dopo hanno ricominciato da capo, come dici tu e come dice la storia che noi conosciamo. A questo punto la cosa interessante comincia a essere non tanto quando e come hanno scoperto il viaggio temporale, ma perché hanno smesso di conoscerlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fregato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregano, fregata, fregate, fregati, fregavo, frenato, frugato, pregato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pregata, pregate, pregati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fegato. Altri scarti con resto non consecutivo: frego, feto, fato, reato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fregiato, sfregato. |
Parole con "fregato" |
Finiscono con "fregato": sfregato, rifregato. |
Parole contenute in "fregato" |
frega. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fremiti/mitigato, frenavi/navigato, frese/segato, fregare/areato, fregi/iato, fregai/ito, fregano/noto, fregavi/vito, fregavo/voto. |
Usando "fregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = fregano; * tondo = fregando; * tonte = fregante; * tonti = freganti; * tosse = fregasse; * tossi = fregassi; * toste = fregaste; * tosti = fregasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregerà/areato, fregare/erto. |
Usando "fregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = fregare; * ottura = fregatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrega/tori. |
Usando "fregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rifrega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fregato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fregando/tondo, fregano/tono, fregante/tonte, freganti/tonti, fregasse/tosse, fregassi/tossi, fregaste/toste, fregasti/tosti. |
Usando "fregato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = fregano; * areato = fregare; * vito = fregavi; * voto = fregavo; * mitigato = fremiti; * navigato = frenavi; rito * = rifrega; * ureo = fregature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fregato" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sfregiato; sire * = sfregiatore. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.