Forma verbale |
Discollegato è una forma del verbo discollegare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di discollegare. |
Informazioni di base |
La parola discollegato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discollegato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discollegano, discollegata, discollegate, discollegati, discollegavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discollego, discole, discola, discolo, disto, dico, dice, dica, diolo, dille, dilla, dillo, dilato, diego, diga, dito, dolga, dolgo, dolo, dogato, doga, doto, dato, isole, isolato, isola, isolo, iolle, iolla, iole, ioga, ileo, iato, scollego, scollato, scolla, scollo, scolato, scola, scolo, scat, sole, sola, solo, slegato, slega, slego, slat, segato, sega, sego, collego, collato, colla, collo, colga, colgo, colato, cola, colto, colt, colo, ceto, olla, oleato, olga, lego, lato. |
Parole contenute in "discollegato" |
col, lega, olle, colle, disco, legato, collega, scollega, collegato, discollega, scollegato. Contenute all'inverso: csi, gel, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da disto e collega (DIScollegaTO); da dito e scollega (DIscollegaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discollegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegare/areato, discollegai/ito, discollegano/noto, discollegavi/vito, discollegavo/voto. |
Usando "discollegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = discollegano; * tondo = discollegando; * tonte = discollegante; * tonti = discolleganti; * tosse = discollegasse; * tossi = discollegassi; * toste = discollegaste; * tosti = discollegasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discollegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegare/erto. |
Usando "discollegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = discollegare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discollegato" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegando/tondo, discollegano/tono, discollegante/tonte, discolleganti/tonti, discollegasse/tosse, discollegassi/tossi, discollegaste/toste, discollegasti/tosti. |
Usando "discollegato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = discollegano; * areato = discollegare; * vito = discollegavi; * voto = discollegavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "discollegato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+collegato, disco+scollegato, discollega+legato, discollega+collegato, discollega+scollegato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si infligge ai discoli, Una prova a discolpa, Il grande scultore greco autore del Discobolo, Si scaricano per discolparsi, La Casa discografica fondata da Celentano nel 1961. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discollegassi, discollegassimo, discollegaste, discollegasti, discollegata, discollegate, discollegati « discollegato » discollegava, discollegavamo, discollegavano, discollegavate, discollegavi, discollegavo, discollegherà |
Parole di dodici lettere: discollegata, discollegate, discollegati « discollegato » discollegava, discollegavi, discollegavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilegato, allegato, soprallegato, collegato, ricollegato, radiocollegato, scollegato « discollegato (otagellocsid) » prolegato, slegato, negato, annegato, rinnegato, fregato, rifregato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |