Forma verbale |
Fredda è una forma del verbo freddare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di freddare. |
Forma di un Aggettivo |
"fredda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo freddo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per la Mano [Esperta, Ferma « * » Gentile, Gonfia] |
Informazioni di base |
La parola fredda è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: fréd-da. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con fredda e canzoni con fredda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Questo lo capisco» disse donna Fedele, un po' fredda. Avrebbe desiderato che Massimo restasse a ogni modo con don Aurelio fino all'ultimo. Ma, non conoscendo le circostanze, non giudicò. Chiese di quel che avesse detto, di quel che avesse fatto il fuggitivo nelle ultime ore. Durante il racconto di Massimo, andava ripetendo: povero don Aurelio! Povero don Aurelio! Massimo raccontò quello che poteva raccontare. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Questa, se paragonava quel che era stata finora a quel che poteva diventare sposando Cresti, la sua stanzuccia dai mattoni screpolati, alla bella villetta che dalla finestra vedeva biancheggiare nell'ombra fredda dell'altra riva: se ricordava i giorni delle lunghe tristezze invernali, quando il gran freddo che scrolla le finestre par che insulti alla poca legna che langue nel caminetto, doveva riconoscere che l'offerta di Cresti scendeva sopra di lei come una benedizione. La via del male di Grazia Deledda (1906): Intanto lavorava. Era una giornata triste, livida e fredda. Verso sera soffiò il vento di tramontana, e Pietro volle accendere il fuoco. Ma si accorse di aver smarrito l'acciarino, probabilmente durante la sua gita a Nuoro, e si avviò verso una capanna di contadini nuoresi che lavoravano un terreno limitrofo al terreno seminato da lui. |
Proverbi |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fredda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fredde, freddi, freddo. Con il cambio di doppia si ha: fretta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: freddai. |
Parole con "fredda" |
Iniziano con "fredda": freddai, freddano, freddare, freddata, freddate, freddati, freddato, freddava, freddavi, freddavo, freddammo, freddando, freddante, freddanti, freddasse, freddassi, freddaste, freddasti, freddarono, freddavamo, freddavano, freddavate, freddamente, freddassero, freddassimo. |
Finiscono con "fredda": raffredda, semifredda, preraffredda. |
Contengono "fredda": raffreddai, rifreddare, rifreddata, rifreddate, rifreddati, rifreddato, raffreddano, raffreddare, raffreddata, raffreddate, raffreddati, raffreddato, raffreddava, raffreddavi, raffreddavo, rifreddante, rifreddanti, rifreddarsi, infreddatura, infreddature, raffreddammo, raffreddando, raffreddante, raffreddanti, raffreddarci, raffreddarla, raffreddarle, raffreddarli, raffreddarlo, raffreddarmi, ... |
»» Vedi parole che contengono fredda per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola rita dà RIfreddaTA; in riti dà RIfreddaTI; in rito dà RIfreddaTO. |
Lucchetti |
Usando "fredda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = fredderà; * aero = fredderò; * dadini = freddini; * dadino = freddino; * aura = freddura; * aure = freddure; * aerai = fredderai; * aerei = fredderei; * aiate = freddiate; * dadolini = freddolini; * dadolino = freddolino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fredda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * freddi = dadi; * freddo = dado; * freddini = dadini; * freddino = dadino; * freddolini = dadolini; * freddolino = dadolino; * anoa = freddano; * area = freddare; * atea = freddate; * inia = freddini; * urea = freddure. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fredda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = fredderai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frecciatona, frecciatone, freccina, freccine, frecciona, freccione, freccioni « fredda » freddai, freddamente, freddammo, freddando, freddano, freddante, freddanti |
Parole di sei lettere: fratte, fratto, frecce « fredda » fredde, freddi, freddo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissuada, vada, evada, rivada, invada, pervada, lambda « fredda (adderf) » raffredda, preraffredda, semifredda, ridda, stidda, budda, ceda |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |