Forma di un Aggettivo |
"forsennata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo forsennato. |
Informazioni di base |
La parola forsennata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: for-sen-nà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con forsennata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il solo pensiero di incontrarla in città, negli abiti dell'inverno – se l'immagina in gonna di lana scozzese chiusa di lato con una spilla dorata e golfino di cachemire, le calze bianche e mocassini Collegians con la nappina, ma solo perché le sue amiche in inverno vestono tutte a quel modo, quando escono il pomeriggio, quando le va a prendere all'uscita di scuola – lo emoziona e lo scuote, gli innesca lampi di immaginazione forsennata. Seta di Alessandro Baricco (1996): Ai primi di maggio le uova si schiudevano, liberando una larva che dopo trenta giorni di forsennata alimentazione a base di foglie di gelso, provvedeva a rinchiudersi nuovamente in un bozzolo, per poi evaderne in via definitiva due settimane più tardi lasciando dietro di sé un patrimonio che in seta faceva mille metri di filo grezzo e in denaro un bel numero di franchi francesi: ammesso che tutto ciò accadesse nel rispetto delle regole e, come nel caso di Hervé Joncour, in una qualche regione della Francia meridionale. Lavilledieu era il nome del paese in cui Hervé Joncour viveva. Hélène quello di sua moglie. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Aveva compilato giudiziosa il boshi techō, il quadernino della madre e del bambino che aveva ricevuto in Comune prima ancora che sua figlia nascesse. Ogni settimana durante la gravidanza aveva annotato il peso, la pressione. Quando poi era nata aveva trascritto precisa: 2.739 grammi, 47 centimetri di lunghezza. Tra le note aveva aggiunto: cinque dita per quattro, una montagna di capelli castani, piange come una forsennata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forsennata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forsennate, forsennati, forsennato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forata, fora, font, frenata, frena, feta, fata, orsa, ornata, orna, orata, osata, osta, onta, renna, rena, rata, senta, seta. |
Parole con "forsennata" |
Iniziano con "forsennata": forsennatamente. |
Parole contenute in "forsennata" |
enna, nata, orse, forse. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forsennata" si può ottenere dalle seguenti coppie: fortran/transennata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "forsennata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * transennata = fortran. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forse perché della fatal quiete tu sei l'__: Foscolo, Forre, gole montane, Lavorano come forsennati, Lavora come un forsennato, Un forte vento tropicale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: foronidei, foronideo, foronomia, foronomie, forra, forre, forse « forsennata » forsennatamente, forsennate, forsennatezza, forsennatezze, forsennati, forsennato, forte |
Parole di dieci lettere: fornissimo, fornitrice, fornitrici « forsennata » forsennate, forsennati, forsennato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depennata, bipennata, paripennata, pluripennata, impennata, spennata, transennata « forsennata (atannesrof) » assennata, dissennata, tentennata, scotennata, innata, pinnata, tintinnata |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |