Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con formalismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quel formalismo esagerato che ostenta Filippo fa paura.
- Quell'uomo si avvale per i suoi contatti di un formalismo esagerato.
Non ancora verificati:- Preferisco leggere un romanzo che abbia un contenuto che mi faccia riflettere, ad uno con eccessivo formalismo letterario.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il formalismo militare, in quella fortezza, sembrava aver creato un insano capolavoro. Centinaia di uomini a custodire un valico da cui nessuno sarebbe passato. Andarsene, andarsene al più presto - pensava Giovanni - uscir fuori all'aria, da quel mistero nebbioso. Oh, la onesta casa; a quest'ora la mamma certo stava dormendo, le luci tutte spente; a meno che non pensasse ancora per un momento a lui, era anzi molto probabile, egli la conosceva bene, per la più piccola cosa stava in ansia e di notte si rigirava nel letto senza trovare riposo.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «È un giusto» si affrettò a rispondere Benedetto. «Un gran giusto. I suoi libri sono stati denunciati alla Congregazione dell'Indice. Forse vi si troveranno alcune opinioni ardite ma non vi è confronto fra la religiosità calda e profonda dei libri di Selva e il formalismo freddo, misero di altri libri che corrono, più del Vangelo, per le mani del clero. Santo Padre, la condanna di Selva sarebbe un colpo alle energie più vive e più vitali del Cattolicismo. La Chiesa tollera migliaia di libri ascetici stupidi che rimpiccioliscono indegnamente l'idea di Dio nello spirito umano; non condanni questi che la ingrandiscono!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formalismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: formalismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: formai, formi, formo, forai, fora, forlì, fori, foro, falso, falò, fimo, ormai, orali, orli, orlo, orso, omaso, olismo, olio, olmo, rais, raso, ramo, riso, rimo, malo, mais, maso, mamo, mimo, alimo, liso, limo. |
Parole contenute in "formalismo" |
ali, mal, mali, orma, forma, formali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formalismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: formassi/massimalismo, formasti/stilismo, formata/talismo, formaliste/temo, formalisti/timo. |
Usando "formalismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = formalista; * moti = formalisti; * smozza = formalizza; * smozzi = formalizzi; * smozzo = formalizzo; * smozzai = formalizzai; * smozzano = formalizzano; * smozzare = formalizzare; * smozzata = formalizzata; * smozzate = formalizzate; * smozzati = formalizzati; * smozzato = formalizzato; * smozzava = formalizzava; * smozzavi = formalizzavi; * smozzavo = formalizzavo; * smozzerà = formalizzerà; * smozzerò = formalizzerò; * smozzino = formalizzino; * smozzammo = formalizzammo; * smozzando = formalizzando; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formalismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: formalizza/smozza, formalizzai/smozzai, formalizzammo/smozzammo, formalizzando/smozzando, formalizzano/smozzano, formalizzante/smozzante, formalizzare/smozzare, formalizzarono/smozzarono, formalizzasse/smozzasse, formalizzassero/smozzassero, formalizzassi/smozzassi, formalizzassimo/smozzassimo, formalizzaste/smozzaste, formalizzasti/smozzasti, formalizzata/smozzata, formalizzate/smozzate, formalizzati/smozzati, formalizzato/smozzato, formalizzava/smozzava, formalizzavamo/smozzavamo, formalizzavano/smozzavano... |
Usando "formalismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massimalismo = formassi; * stilismo = formasti; * temo = formaliste; * timo = formalisti; formassi * = massimalismo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.