Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forgeresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggeresti, forgereste, formeresti, forzeresti, porgeresti, sorgeresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porgereste, sorgereste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foreresti. Altri scarti con resto non consecutivo: forgerei, forgi, forerei, forre, forti, fori, fosti, ferì, feti, orsi, orti, osti, resi, reti, gesti, gres, greti, ersi, erti. |
| Parole contenute in "forgeresti" |
| ere, est, orge, forge, resti. Contenute all'inverso: grò, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forgeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosco/scorgeresti, forgeremo/mosti, forgerete/testi. |
| Usando "forgeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = forgeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "forgeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forre/ergeresti, forgerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forgeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forgeremo/stimo. |
| Usando "forgeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = forgeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "forgeresti" è formata da: forge+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "forgeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: forre/gesti. |