Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola forfora è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fór-fo-ra. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con forfora per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I ragazzi furono entusiasti. Erano inferociti perché in Francia la Costituente, diretta dai moderati, aveva votato la divisione fra cittadini attivi e passivi, nonostante le proteste di Robespierre e dei giacobini. Il più contrariato appariva Vincenzo Russo. Quando si parlava di proprietà privata, i suoi occhi celesti diventavano bianchi, vuoti sotto la fronte corrugata. Uno strano ragazzo. Studiava medicina, ma all'Università non andava mai. Pallido, magro da far paura, i neri capelli lunghissimi, sporchissimi, gli cadevano sul colletto imbiancato di forfora della vecchia giamberga nera. Nelle scarpe ficcava i piedi nudi. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma vi giunse con una contentezza; che, al solito, lo esaltava; affascinandolo. Quasi era lui che andava a portare all'amico la dolcezza e la serenità della sua anima! Nello Giachi non lavorava. S'era tolta la giubba; e si grattava, con le unghie, i capelli folti; divisi dalla scriminatura da una parte. Gli disse: — Guarda quanta forfora mi cade. — Lo vedo. — Mettiti a sedere. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Aveva pupille di un nero opaco, il dente d'oro all'angolo della bocca mandava lampi, i capelli lisci denunciavano tracce di forfora. Anche i due molossi avevano forfora sul bavero delle giubbe. Bottoni di cuoio li stringevano dallo sterno all'ombelico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forfora |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: forfore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: foro, forra. |
Parole con "forfora" |
Finiscono con "forfora": antiforfora. |
Parole contenute in "forfora" |
ora, fora. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forfora" si può ottenere dalle seguenti coppie: forcata/catafora. |
Usando "forfora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * forame = forme; * forami = formi; * forano = forno; * forare = forre; * forate = forte; * forati = forti; * foratini = fortini; * foratino = fortino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forfora" si può ottenere dalle seguenti coppie: fori/forai, forme/forame, formi/forami, forno/forano, forre/forare, forte/forate, forti/forati, fortini/foratini, fortino/foratino. |
Usando "forfora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catafora = forcata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"forfora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: foro/fra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo forgia la vita, Lo forgiano le avversità, Forgiare con l'educazione, Fori nel terreno, Ristoro per forestieri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Forfora - e † FÒRFORE. S. f. Escremento secco, bianco e sottile, che si genera per lo più nella cute del capo sotto i capelli. Furfur, aureo lat. Cr. 6. 33. 2. (C) La sua cenere (del capelvenere) con ranno è utile alla forfore del capo, e la consuma e diradica. Cirurg. M. Guigl. Il segno di questo si è il fregare il luogo dove appariscono le fenditure, e le forfore caggiono.
2. Forfora si dice anche di Quella che producono sul viso le bollicine secche delle volatiche, o empetiggini. Bocc. Com. Inf. 1. 374. (M.) Il mal condensato nutrimento, per lo quale non lucidi, ma invetriati, e spesso di vituperosa forfore divennero per lo viso macchiati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: forfettizzare, forfettizzata, forfettizzate, forfettizzati, forfettizzato, forfettizzi, forfettizzo « forfora » forfore, forforosa, forforose, forforosi, forforoso, forge, forgerà |
Parole di sette lettere: foretti, foretto, forfait « forfora » forfore, forgerà, forgerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apofora, idrofora, pterofora, porofora, spermatofora, galattofora, perfora « forfora (arofrof) » antiforfora, sfora, spermateisfora, gora, agorà, mandragora, folgora |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |