Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con flotta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Nel Mediterraneo, sta aumentando la presenza della flotta navale.
- Nel porticciolo era arrivata una flotta ma non si capiva il perché.
- Alla fine della Prima Guerra Mondiale la flotta militare tedesca si autoaffondò nella baia scozzese di Scapa Flow.
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani non aveva faticato molto a leggere i rapporti. Tutte le relazioni trimestrali dicevano la stessa cosa: un comune impoverito, più cosa privata che cosa pubblica, che prendeva a prestito i fondi dai privati, amici e amici degli amici, per finanziare un debito pubblico altissimo e imponeva le tasse con forti sperequazioni per poter restituire i prestiti ottenuti. La privatizzazione dei servizi si estendeva persino alla flotta militare, armata dai privati.
Carthago di Franco Forte (2009): Si sentiva eccitato come non mai, immerso in un mondo per lui del tutto sconosciuto: ovunque girasse lo sguardo c'era qualcosa che non aveva mai visto prima, e faticava a contenere la frenesia che gli faceva riversare sul povero Versilio una valanga di domande. Il siracusano si era dimostrato sorprendentemente informato sulle navi che componevano la flotta consolare e, pur con il suo modo pacato e fin troppo lento dì rispondere, riusciva a soddisfare gran parte delle curiosità di Publio, anche se arginarne l'impeto irrefrenabile che gli arrossava le gote sarebbe stata un'impresa impossibile.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Eravamo d'inverno, e quel giovedì un piovasco freddo annebbiava Procida e il golfo. In giornate simili, così rare da noi, l'isola pare una flotta che ha ripiegato le sue mille vele dipinte e viaggia su correnti senza rumore, verso gli Iperborei. I fumi dei piroscafi di linea che fanno il solito giro quotidiano, e i loro lunghi fischi attraverso l'aria, sembrano segnali di rotte misteriose, fuori dalla tua sorte: passaggi di contrabbandieri, di cacciatori di balene, di pescatori eschimesi: tesori e migrazioni! Questi segnali ti portano un allegrezza d'avventuriero, e, a volte, invece, uno sgomento, come fossero luttuosi addii. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flotta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fletta, flotte, frotta, glotta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: glotte. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lotta. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: fot. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: lottai. |
Parole con "flotta" |
Iniziano con "flotta": flottare, flottaggi, flottante, flottanti, flottaggio. |
Parole contenute in "flotta" |
lotta. Contenute all'inverso: atto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flotta" si può ottenere dalle seguenti coppie: flora/ratta, floride/ridetta, florido/ridotta, floscia/sciatta. |
Usando "flotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caf * = calotta; * tatare = flottare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "flotta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratta = flora; * ridetta = floride; * sciatta = floscia; * area = flottare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Esercito, Armata, Flotta - La proprietà vuole che si dica Esercito, parlando di soldati che combattono in terra ferma, spartiti per compagnie, battaglioni e reggimenti, e che usano diverse qualità d'armi e modi di combattere. E si dice anche di gran moltitudine di persone non combattenti. - Armata è quella di mare; e l'usarlo per Esercito, è gallicismo. - Invece di Armata alcuni dicono Flotta, ma è voce spagnuola e inutile; senza che è impropria per un altro verso, dacchè ne' secoli andati si chiamò flotta la carovana dei legni mercantili che facevano vela per le Indie. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Armata, Squadra, Flotta, Flottiglia, Convoglio, Navilio - «Se le navi di linea, non comprese le fregate, sono meno di ventisette, la non è armata, ma squadra». Stratico.
Flotta è numero minore di navi da guerra, che non è squadra. Flottiglia, come è chiaro da sè, indica minor numero ancora. Flottiglia però vale anche certo numero di bastimenti mercantili che per sicurezza comune contro ai pirati o altri corsari e ladri di mare, viaggino di conserva: può la flottiglia essere scortata da qualche bastimento da guerra o no. Convoglio è quantità di bastimenti mercantili per lo più diretti a un medesimo luogo, o che van di conserva per lungo tratto di mare; in tempo di guerra, o se corseggiano pirati, il convoglio è scortato da qualche nave da guerra. Navilio è in genere, quantità di navi da guerra o no, riunite materialmente o speculativamente; perchè può dirsi il navilio d'uno Stato, d'una nazione, per indicare il complesso di navi che portano quella bandiera; è voce del dominio della storia specialmente. [immagine] |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Flotta - Numero considerevole di bastimenti che navigano insieme o pel commercio o per la guerra. Quelle dei Fenicj sono le prime di cui faccia menzione la storia. Nella Scrittura si discorre spesso di frequenti viaggi che facevano le grandi flotte di Salomone in Africa nelle terre di Ofir e di Tarsis: ne erano condottieri i fenicj. Boccoride, che regnava in Egitto circa all'anno 670 avanti Gesù Cristo, fu il creatore della marina egiziana. In Tucidide si parla di un fatto memorabile seguito circa all'anno 660 avanti Gesù Cristo tra la flotta dei Corintj e quella degli abitanti di Corfù. E' il più antico combattimento navale di cui si ragioni nelle cronache della Grecia. La prima flotta dei Romani nella prima guerra punica si componeva di centosessanta vele; eppure essi non avevano impiegato che sessanta giorni a tagliare il legname e fabbricare tutti quei navigli; ed alla seconda guerra punica impiegarono, per quanto dice Plinio, soli quaranta giorni per equipaggiare e porre in mare una flotta. Vedasi marina, navigazione ec.) [immagine] |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Flotta - Le Flotte degli Antichi erano sommamente più numerose che non sono al dì d'oggi; ma non bisogna dedurne che fossero più potenti e guidate da più intelligenti d'Arte navale. La prima Flotta considerabile, di cui parli l'Istoria, era composta di 3000. Navigli. Ma che erano mai quei Naviglj o Bastimenti che la Regina Semiramide, cui spettavano, faceva portare a fasci o montati sopra cammelli? Le Navi de' Romani non eran tampoco molto più considerabili. Quando Duilio ebbe disfatta la Flotta dei Cartaginesi, entrò in Roma sopra un Carro Trionfale facendo strascinare avanti a sè le Galere o Naviglj, che aveva presi ai nemici. Che Navi eran dunque mai quelle, che si portavano a trainar per le strade! Vi ha di più. La fragilità di queste Navi era tale che non si ardiva porle in Mare se non che nella bella stagione. Alla fin della Estate si tiravano a terra, e si rinchiudevano fino a Primavera con una cura quasi eguale a quella, con cui conserviamo gli agrumi durante l'Inverno (V. Navi). |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Flotta - S. f. (Mar.) Si dice di Un certo numero di navi, che vanno insieme o per cagion di guerra, o per cagion di commercio. T. Gr. Πλοῖον. Delle navi: Cic. Navis fluitans in alto. = Red. Esp. nat. 103. (C) Se le poderose flotte d'Inghilterra, d'Olanda e di Portogallo caricassero di tal mercanzia, beate loro! Gal. Sist. 53. Non si potrebbe già mai figurare i pesci, l'oceano, le navi, le flotte, e le armate. Sassett. Lett. 173. (Man.) Queste flotte non si sentono per questi mari. E 220. E la flotta che resta a comparire a Sevilla, non è la più sicura cosa del mondo. E 332. La flotta dov'e' veniva, fu presa da certi pescatori arabi.
2. [M.F.] † Folla. La Celidor. II. 95. E maggior fu del popolo la flotta Di quel ch'è all'elefante e alla marmotta.
[Sav.] Corsin. Torr. 7. 62. Da quella piaggia che Frescian s'appella Da Borgo, da Lajan, Pippo ha condotta E giù da Comignan la non men bella Che brava, ed a ragion pregiata flotta Dalla Collina, e da Val di Bonella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.