Forma di un Aggettivo |
"filippine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo filippino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola filippine è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fi-lip-pì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filippine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Questi negriti eta pare che siano uomini primitivi e forse i più bassi rappresentanti della razza umana. Si trovano sparsi in tribù ancora numerose su molte isole malesi, alle Filippine, a Mindanao, al Borneo, nelle Celebes, nella penisola di Malacca, ed anche nelle isole indostane, alle Andamane soprattutto e alle Nicobar, e cosa ancora più sorprendente, nell'Africa meridionale dove formano le tribù dei Bushmen, e nel centro del continente nero dove formano le tribù degli Akkà, ossia dei pigmei. La Storia di Elsa Morante (1974): Nel Pacifico, si succedono a ondate gli attacchi dei kamikaze (piloti giapponesi suicidi) nel vano tentativo di distruggere la flotta americana. La battaglia navale di Leyte, alle Filippine, termina con una disastrosa sconfitta della flotta giapponese. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Già la Liguria aveva perduto di vista le coste del Borneo e s'inoltrava attraverso il mare di Sulu, compreso fra il vasto gruppo delle Filippine al nord e all'est, la lunga e sottile isola Palavan all'ovest e le sponde settentrionali del Borneo, quando una disputa violentissima, che doveva avere più tardi terribili conseguenze, scoppiò a bordo per opera dei due turbolenti maltesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filippine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filippina, filippini, filippino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: file, fine, flip, lippe. |
Parole contenute in "filippine" |
ili, pin, fili. Contenute all'inverso: pil. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filippine" si può ottenere dalle seguenti coppie: filippica/cane. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filippine" si può ottenere dalle seguenti coppie: filippica/acne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "filippine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cane = filippica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Caroline (o Nuove Filippine) - Arcipelago del grande Oceano equinoziale. Ruy Lopez de Villalobos, nel 1543 e Miguel Lopez de Legaspe nel 1565, scuoprirono varie isole, ove oggi si pongono le Caroline, la di cui esistenza dimenticata per più di un secolo non venne nuovamente manifestata se non se nel 1686. da una piroga dei loro abitanti spinta dai venti sino alle Filippine. Gli Spagnuoli diedero loro il nome di Caroline, da quello del re Carlo II. [immagine] |
Filippine (le) - Isole scoperte nel 1521 dal portoghese Magellan, ch'era allora al servizio della Spagna sotto il regno di Carlo Quinto. Magellan partì per quella spedizione il dì 10 agosto 1519. con una squadra di cinque vascelli; rasentò le coste dell'America meridionale, scuoprì lo stretto che porta il suo nome, entrò nel mare del Sud, e giunse finalmente il giorno di S. Lazzaro alle Filippine, a cui diede il nome di Arcipelago di S. Lazzaro. In appresso esse furono chiamate Filippine in onore di Filippo II. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filigranature, filigranoscopi, filigranoscopio, filino, filippica, filippiche, filippina « filippine » filippini, filippino, filippo, filistea, filistee, filistei, filisteismi |
Parole di nove lettere: filigrana, filippica, filippina « filippine » filippini, filippino, fillofaga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tireotropine, tirotropine, urotropine, somatotropine, topine, nappine, pappine « filippine (enippilif) » agrippine, scaloppine, galoppine, poppine, zoppine, zuppine, pilocarpine |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |