Forma verbale |
Fidavano è una forma del verbo fidare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fidare. |
Informazioni di base |
La parola fidavano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fidavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Anche Hong, Sheu-Kin e Pram-Li che si fidavano ben poco delle promesse del capo e che ne avevano abbastanza di quella prigionia, progettavano di continuo e si torturavano il cervello per finirla una buona volta con quei pirati. Però al pari di Than-Kiù non avevano fino allora trovato un mezzo pratico per lasciare quella poco piacevole compagnia. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Ma se il sistema aveva dei vantaggi per le due parti contraenti, riusciva qualche volta pericoloso agli ingenui, che, poco esperti di economia domestica e di bilanci compensatori, si fidavano alle apparenze e cedevano all'esca d'una passione. Per un pelo il Bersi fu per abbruciarsi le ali alla fiamma di questa candela più luminosa che ardente; e ora si sentiva in obbligo di avvertirne Ezio Bagliani dalle ali più leggiere. Ma pare che questa volta il giuoco di far saltare il fuoco nelle mani finisse col danno dei giocatori. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scuote la testa. Aspettano tre poveri ragazzi sciocchi. Li hanno acchiappati proprio per la loro ingenuità: giravano coi berrettini frigi all'occhiello, ostentavano i capelli corti, raccontavano a cani e porci che avrebbero rifatto Napoli, senza re né tiranni, col popolo padrone. Si fidavano di tutti, bastava che uno fosse lazzaro, o lavorante, e lo consideravano “de lo bottone”. Anzi meglio di loro, perché povero e manuale: il senso di colpa dei ragazzi agiati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidavamo, filavano, ridavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fidavo, fidano, fido, fino, fava, favo, fano, ivano, ivan, davo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfidavano. |
Parole con "fidavano" |
Finiscono con "fidavano": sfidavano, affidavano, confidavano, diffidavano. |
Parole contenute in "fidavano" |
ano, ava, van, dava, fida, vano, davano, fidava. Contenute all'inverso: adì. |
Incastri |
Si può ottenere da fino e dava (FIdavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accodavano, filo/lodavano, fiossi/ossidavano, fischio/schiodavano, fisco/scodavano, fidai/ivano, fidasti/stivano, fidavi/vivano, fidavamo/mono. |
Usando "fidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infida * = invano; * note = fidavate; lofi * = lodavano; grifi * = gridavano; scalfì * = scaldavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fina/andavano, fiocca/accodavano, fior/rodavano. |
Usando "fidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fidavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidava/anoa, fidavate/note. |
Usando "fidavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodavano = filo; lodavano * = lofi; * scodavano = fisco; * accodavano = fiacco; invano * = infida; scaldavano * = scalfì; * stivano = fidasti; * schiodavano = fischio; * mono = fidavamo. |
Sciarade e composizione |
"fidavano" è formata da: fida+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fidavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fida+davano, fidava+ano, fidava+vano, fidava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un compagno fidato, Le baby-sitter più anziane e più fidate, Più che fidata, Quella finanziaria è una fideiussione, Non sempre bisogna fidarsi della propria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fidata, fidate, fidatevi, fidati, fidato, fidava, fidavamo « fidavano » fidavate, fidavi, fidavo, fide, fideismi, fideismo, fideista |
Parole di otto lettere: fidarono, fidatevi, fidavamo « fidavano » fidavate, fideismi, fideismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gracidavano, suicidavano, lucidavano, delucidavano, trucidavano, candidavano, ricandidavano « fidavano (onavadif) » affidavano, diffidavano, confidavano, sfidavano, validavano, invalidavano, convalidavano |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |