Informazioni di base |
La parola fidarmi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-dàr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fidarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): A teatro non ci ero mai stata e pensando allo sguardo di quegli uomini e quelle donne sulle copertine dei libri russi avevo avuto paura, ma poi avevo deciso di fidarmi di mia zia. Si era preparata come per una festa: abito di seta cangiante e rossetto rosso, i capelli raccolti in uno chignon. Avevo scelto anch'io un vestito carino, quello con le paillettes che mi aveva regalato per la comunione e che la mamma mi vietava di indossare. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): – In montagna, – si limitava a rispondere, con un tono beffardo che gli era venuto, forse lo stesso con cui rispondeva a suo zio. Sorrideva. Dovevo solo fidarmi di lui. Mia madre si fidava di me, lo ripeteva spesso: che lei era tranquilla perché sapeva che non avrei fatto niente di male. Di male, non di avventato o di stupido, come se alludesse a ben altri pericoli che mi sarebbero toccati nella vita. Non le occorrevano divieti né raccomandazioni per lasciarci partire. La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Il cielo, a sua consolazione, si rischiarava; non sgocciolava più. — Posso fidarmi? — Di Luisella? Garantisco! — E di voi? - Da uomo leale Gianni tacque prima di portare una mano al petto; ma poi rispose: — Sì. - .... Andarono per la diritta via, che la puledra, con trotto uguale, ampio e sonante, sorpassava recando nella charrette il signore e la signora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fidarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidarci, fidarsi, fidarti, fidarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fidai, fidi, firmi, farmi, fari, dami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfidarmi. |
Parole con "fidarmi" |
Finiscono con "fidarmi": sfidarmi, affidarmi, confidarmi. |
Parole contenute in "fidarmi" |
armi, fida, darmi. Contenute all'inverso: adì, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacco/accodarmi, filo/lodarmi, fischio/schiodarmi. |
Usando "fidarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = fidate; * mici = fidarci; * misi = fidarsi; * miti = fidarti; lofi * = lodarmi; scalfì * = scaldarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fina/andarmi, fiocca/accodarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fidarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fidate/armiate, fidarci/mici, fidare/mie, fidarsi/misi, fidarti/miti. |
Usando "fidarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodarmi = filo; lodarmi * = lofi; * accodarmi = fiacco; scaldarmi * = scalfì; * schiodarmi = fischio. |
Sciarade incatenate |
La parola "fidarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fida+armi, fida+darmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno di cui ci si può fidare, Poco disposte a fidarsi, Le baby-sitter più anziane e più fidate, La dote dei fidati, Un compagno fidato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fidanziamo, fidanziate, fidanzino, fidanzò, fidanzo, fidarci, fidare « fidarmi » fidarono, fidarsi, fidarti, fidarvi, fidasse, fidassero, fidassi |
Parole di sette lettere: fidanzò, fidanzo, fidarci « fidarmi » fidarsi, fidarti, fidarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbucarmi, darmi, instradarmi, raffreddarmi, congedarmi, suicidarmi, candidarmi « fidarmi (imradif) » affidarmi, confidarmi, sfidarmi, consolidarmi, annidarmi, sgridarmi, liquidarmi |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FID, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |