Forma verbale |
Ficcato è una forma del verbo ficcare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ficcare. |
Informazioni di base |
La parola ficcato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tacci). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ficcato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Le balzarono in mente i volti sgradevoli, ostili, delle quattro cognate, come li vide a Natale. Isabella, la più anziana, era malata di mente: pareva un grasso e basso fantoccio che qualcuno, con malagrazia, avesse ficcato dentro un antico abito di gala. Fissava immobile, sbattendo in maniera parossistica le labbra. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Urlai: — Giovanni! Aiutami a tenerlo dentro... Ti darò del denaro —. Tutta la grotta rimbombò del mio urlo, e parve una risata di scherno. Io intesi. Era vano supplicare. Nella cassa non doveva morire né il primo che v'era stato ficcato, né il secondo, ma il terzo. Anche questa era una legge della grotta, che come tutte le altre, mi rovinava. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Avendo ficcato il naso nelle sue carte e nelle sue mosse, aveva cominciato a capire come facesse il direttore a non perdersi nella complessità delle proprie trame. Per lui erano tutte partite separate, giocate in contemporanea in un pazzesco torneo di scacchi. Centinaia di partite in simultanea. C'era la partita con il SISDE, la partita con gli spagnoli avente per oggetto Filippo n, e che si intersecava con quella contro la CIA per tenerla fuori dalla storia europea, ma soltanto perché il giocatore era lo stesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ficcato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciccato, ficcano, ficcata, ficcate, ficcati, ficcavo, fincato, piccato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccate, piccata, piccate, piccati. Con il cambio di doppia si ha: fissato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ficco, fico, fiato, fiat, fato, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiaccato, fioccato. |
Parole con "ficcato" |
Finiscono con "ficcato": rificcato, conficcato, sconficcato, riconficcato. |
Parole contenute in "ficcato" |
ficca. Contenute all'inverso: tac, tacci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammaccato, fibra/braccato, fila/laccato, file/leccato, fischio/schioccato, fisco/scoccato, ficcare/areato, ficcai/ito, ficcano/noto, ficcavi/vito, ficcavo/voto. |
Usando "ficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conficca * = conto; * tono = ficcano; riconficca * = riconto; tofi * = toccato; * tondo = ficcando; * tonte = ficcante; * tonti = ficcanti; * torci = ficcarci; * torsi = ficcarsi; * torti = ficcarti; * torvi = ficcarvi; * tosse = ficcasse; * tossi = ficcassi; * toste = ficcaste; * tosti = ficcasti; stufi * = stuccato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcare/erto. |
Usando "ficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ficcare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcando/tondo, ficcano/tono, ficcante/tonte, ficcanti/tonti, ficcarci/torci, ficcarsi/torsi, ficcarti/torti, ficcarvi/torvi, ficcasse/tosse, ficcassi/tossi, ficcaste/toste, ficcasti/tosti. |
Usando "ficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccato = fila; * leccato = file; toccato * = tofi; * braccato = fibra; * scoccato = fisco; stuccato * = stufi; ficcare * = areato; * ammaccato = fiamma; * noto = ficcano; * areato = ficcare; * vito = ficcavi; * voto = ficcavo; * schioccato = fischio; conto * = conficca; riconto * = riconficca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ficcato" (*) con un'altra parola si può ottenere: so * = sfioccato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porta a ficcare il naso, Importuni e ficcanaso, Sono dei ficcanasi, Lo ficca l'indiscreto, C'è chi le fa con i fichi secchi!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ficcassi, ficcassimo, ficcaste, ficcasti, ficcata, ficcate, ficcati « ficcato » ficcava, ficcavamo, ficcavano, ficcavate, ficcavi, ficcavo, ficcherà |
Parole di sette lettere: ficcata, ficcate, ficcati « ficcato » ficcava, ficcavi, ficcavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peccato, seccato, disseccato, steccato, azzeccato, ciccato, sceiccato « ficcato (otaccif) » rificcato, conficcato, riconficcato, sconficcato, cliccato, ammiccato, piccato |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |