Forma verbale |
Fermerei è una forma del verbo fermare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di fermare. |
Informazioni di base |
La parola fermerei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fermerei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Lo spogliava, poi lo coricò, piangeva sempre liquidamente non riapriva gli occhi, nella paura insostenibile di uno spettacolo intollerabile. - Starai bene qui, perfettamente al sicuro. Mi ci fermerei io, se non dovessi vergognarmene. Tra una mezz'ora ti sentirai meglio e certamente non m'invidierai. Penserai a me che di nuovo allo scoperto alla ventura e non m'invidierai. Mi hai sentito, Regis? Io vado. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Io mi fermerei a San Lazzaro, perché vorrei vendere un poco di quel fieno che è in capanna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermerei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermerai, ferrerei, firmerei, formerei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermi, ferrei, ferri, ferì, erre, erri, emeri, meri. |
Parole con "fermerei" |
Finiscono con "fermerei": affermerei, confermerei, soffermerei, riaffermerei, riconfermerei. |
Parole contenute in "fermerei" |
ere, rei, erme, mere, ferme. Contenute all'inverso: rem. |
Incastri |
Si può ottenere da fermi e ere (FERMereI); da ferì e mere (FERmereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimerei, ferri/rimerei, fervidi/vidimerei, ferma/aerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armerei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fermerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimerei = ferri; * vidimerei = fervidi; fermi * = mimerei. |
Sciarade e composizione |
"fermerei" è formata da: ferme+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno lanciato Chi fermerà la musica, La fermezza del volitivo, Quando ci fermiamo, si abbassa, Alimento contenente fermenti lattici, Il simbolo del fermio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fermentò, fermento, fermerà, fermerai, fermeranno, fermerebbe, fermerebbero « fermerei » fermeremmo, fermeremo, fermereste, fermeresti, fermerete, fermerò, fermezza |
Parole di otto lettere: fermentò, fermento, fermerai « fermerei » fermezza, fermezze, fermiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplomerei, menomerei, zoomerei, armerei, riarmerei, allarmerei, disarmerei « fermerei (ieremref) » affermerei, riaffermerei, soffermerei, confermerei, riconfermerei, schermerei, firmerei |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |