Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fermerebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «fermare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fermerebbero

Forma verbale

Fermerebbero è una forma del verbo fermare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di fermare.

Informazioni di base

La parola fermerebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fermerebbero per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Se trovassero sui loro passi un centinaio di vasi di quel liquore a loro disposizione, credi tu che si fermerebbero per vuotarli?

La Storia di Elsa Morante (1974): (Era - come lui stesso poi spiegava a Ninnuzzu - la paralisi dell'infelicità. Per qualsiasi azione reale, non importa se faticosa o rischiosa, il movimento è un fenomeno di natura; ma davanti all'irrealtà contro natura di una infelicità totale, monotona, logorante, ebete, senza nessuna risposta, anche le costellazioni - secondo lui - si fermerebbero…)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fermerebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferrerebbero, firmerebbero, formerebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fermerò, fermo, ferree, ferrerò, ferreo, ferro, ermo, erebo, errerò, erre, erro, erbe, emero, ebbro, ebro, mero.
Parole con "fermerebbero"
Finiscono con "fermerebbero": affermerebbero, riaffermerebbero, soffermerebbero, confermerebbero, riconfermerebbero.
Parole contenute in "fermerebbero"
ere, ero, ebbe, erme, mere, ferme, ebbero, fermerebbe. Contenute all'inverso: ore, rem, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fermerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermi/mimerebbero, ferri/rimerebbero, fervidi/vidimerebbero, fermereste/resterebbero.
Usando "fermerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affermerebbe * = afro.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fermerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferra/armerebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fermerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: fermerebbe/eroe.
Usando "fermerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimerebbero = ferri; * vidimerebbero = fervidi; fermi * = mimerebbero; afro * = affermerebbe.
Sciarade incatenate
La parola "fermerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fermerebbe+ero, fermerebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fra i loro successi c'è Chi fermerà la musica, Fermento per fare il formaggio, La fermezza di chi non desiste, Lo sono i bambini che non stanno fermi un minuto!, Il simbolo del fermio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fermentino, fermentò, fermento, fermerà, fermerai, fermeranno, fermerebbe « fermerebbero » fermerei, fermeremmo, fermeremo, fermereste, fermeresti, fermerete, fermerò
Parole di dodici lettere: fermentavate, fermenteremo, fermenterete « fermerebbero » ferragostana, ferragostane, ferragostani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplomerebbero, menomerebbero, zoomerebbero, armerebbero, riarmerebbero, allarmerebbero, disarmerebbero « fermerebbero (orebberemref) » affermerebbero, riaffermerebbero, soffermerebbero, confermerebbero, riconfermerebbero, schermerebbero, firmerebbero
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con O

Commenti sulla voce «fermerebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze