Forma verbale |
Feconda è una forma del verbo fecondare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fecondare. |
Forma di un Aggettivo |
"feconda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo fecondo. |
Informazioni di base |
La parola feconda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fe-cón-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con feconda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Sia ferma nella fede e nei comandamenti, stretta ad un solo talamo, fugga i contatti illeciti, munisca la sua debolezza con la forza della disciplina; sia rispettabile per verecondia, venerabile per pudore, erudita nelle dottrine celesti, feconda nella prole, laudabile ed innocente, e giunga al riposo dei beati ed al regno celeste, e vedano entrambi i figli dei figli loro sino alla terza ed alla quarta generazione, e pervengano alla desiderata vecchiezza».... Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ero stanco di stare a vedere, a commentare, a giudicare quel che gli altri fanno; di criticare e disfare solamente. Il mondo puramente cerebrale, verbale e cartaceo in cui mi dibattevo mi si scopriva arido e senza speranza. Bisognava uscirne per qualche impresa più vasta, più feconda, più concreta. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Ebbene, compagno mio, tutto succede per ordine del Signore: noi siamo suoi strumenti ed egli si serve di noi per provare il cuore degli uomini, come il contadino si serve della zappa per smuovere la terra e vedere se è feconda. Cristiani, non guardate in noi due creature povere, più tristi delle foglie cadute, più luride dei lebbrosi; guardate in noi gli strumenti del Signore per smuovere il vostro cuore! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per feconda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: feconde, fecondi, fecondo, seconda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: seconde, secondi, secondo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fenda, fonda, coda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fecondai. |
Parole con "feconda" |
Iniziano con "feconda": fecondai, fecondano, fecondare, fecondata, fecondate, fecondati, fecondato, fecondava, fecondavi, fecondavo, fecondammo, fecondando, fecondante, fecondanti, fecondasse, fecondassi, fecondaste, fecondasti, fecondabile, fecondabili, fecondarono, fecondativa, fecondative, fecondativi, fecondativo, fecondatore, fecondatori, fecondavamo, fecondavano, fecondavate, ... |
Finiscono con "feconda": infeconda, rifeconda. |
Contengono "feconda": rifecondai, rifecondano, rifecondare, rifecondata, rifecondate, rifecondati, rifecondato, rifecondava, rifecondavi, rifecondavo, rifecondammo, rifecondando, rifecondante, rifecondanti, rifecondasse, rifecondassi, rifecondaste, rifecondasti, rifecondarono, rifecondavamo, rifecondavano, rifecondavate, rifecondassero, rifecondassimo, antifecondativa, antifecondative, antifecondativi, antifecondativo, autofecondazione, autofecondazioni, ... |
»» Vedi parole che contengono feconda per la lista completa |
Parole contenute in "feconda" |
con, eco, onda. Contenute all'inverso: noce. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIfecondaI; in rita dà RIfecondaTA; in riti dà RIfecondaTI; in rito dà RIfecondaTO; in riva dà RIfecondaVA; in rivo dà RIfecondaVO; in risse dà RIfecondaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "feconda" si può ottenere dalle seguenti coppie: fecola/landa. |
Usando "feconda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = feconderà; * aero = feconderò; * dadino = fecondino; * aerai = feconderai; * aerei = feconderei; * aiate = fecondiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "feconda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addita = fecondità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "feconda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * landa = fecola; * anoa = fecondano; * area = fecondare; * atea = fecondate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"feconda" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fen/coda. |
Intrecciando le lettere di "feconda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = feconderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È ricca di fecola, Fece costruire una famosa piramide, Insetti che fecondano i fiori, La feccia del vino, Li provocano i febbroni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fecciume, fecciumi, fece, fecero, feci, fecola, fecole « feconda » fecondabile, fecondabili, fecondabilità, fecondai, fecondamente, fecondammo, fecondando |
Parole di sette lettere: faziose, faziosi, fazioso « feconda » feconde, fecondi, fecondo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gemebonda, tremebonda, pudibonda, moribonda, furibonda, anaconda, iraconda « feconda (adnocef) » rifeconda, infeconda, vereconda, invereconda, seconda, asseconda, rubiconda |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |