Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola fatalismo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fa-ta-lì-smo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fatalismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «U barone», leggendo questi aforismi, sentiva la coscienza allargarsi e spianarsi nell'immensità dello spazio e del tempo. Una profonda tranquillità, somigliante al muto fatalismo orientale, sottentrava all'uggia e alle punture d'un pensiero rattrappito negli angoli della vita comune. Egli riposava superbamente e stupendamente in quello spazio di milioni e milioni di raggi terrestri, nel quale vedeva sprofondarsi il corpicciuolo magro del suo vecchio prete. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma, mentre egli credeva con questa specie di fatalismo cinico mettere un argine alla sofferenza e conquistare se non la calma almeno l'ottusità, in lui di continuo la sensibilità al dolore diveniva più acuta, le facoltà di soffrire si moltiplicavano, i bisogni e i disgusti aumentavano senza fine. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La piacente camerista non seppe quale consiglio suggerirgli, essendole ignota la causa che poneva in simile turbamento il suo signore, sicché rispose imperturbabile, col fatalismo rassegnato che è proprio delle genti della campagna romagnola: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatalismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fatalismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fati, fato, falso, falò, fimo, alimo, taso, timo, liso, limo. |
Parole contenute in "fatalismo" |
ali, fata, tali, fatali, talismo. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatalismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: favi/vitalismo, fatata/talismo, fataliste/temo, fatalisti/timo. |
Usando "fatalismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = fatalista; * moti = fatalisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fatalismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fatalista/mota, fatalisti/moti. |
Usando "fatalismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vitalismo = favi; * temo = fataliste; * timo = fatalisti. |
Sciarade incatenate |
La parola "fatalismo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fata+talismo, fatali+talismo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fatalista di Diderot, Fu fatale a Icaro, In esso credono i fatalisti, Il liquore detto la fata verde, L'immagine di un personaggio, spesso fasulla, creata dai mezzi di comunicazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Fato, Fatalità, Fatalismo, Destino - Fato è dell'antica teologia e della poesia; ed è quella forza ignota che opera irresistibilmente sugli uomini e sulle cose; e ridotto alla filosofia cristiana, è disposizione della Provvidenza divina, che vuole la cosa in quel dato modo. - Fatalità è la necessità che porta seco il fato. - Fatalismo è la dottrina di coloro che attribuiscono ogni cosa a quella forza ignota detta fato, le cui disposizioni credono inevitabili. - Destino, che è voce volgare, significa quasi lo stesso che Fato; ma si riferisce più specialmente alla disposizione ultima del fato. - «Il destino de' regni. - E' destino che sia così. » [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Fatalismo - [T.] S. m. Opinione che assoggetta gli effetti di tutte le cause a una fatalità che non ha ragione, e contro cui il libero arbitrio nulla può. T. Il fatalismo maomettano. = Cont. pros. epoes. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fasulle, fasulli, fasullo, fata, fatale, fatali, fatalismi « fatalismo » fatalista, fataliste, fatalisti, fatalistica, fatalisticamente, fatalistiche, fatalistici |
Parole di nove lettere: fasometro, fastosità, fatalismi « fatalismo » fatalista, fataliste, fatalisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multiculturalismo, scritturalismo, gutturalismo, strutturalismo, commensalismo, trasversalismo, talismo « fatalismo (omsilataf) » statalismo, vegetalismo, ipogenitalismo, capitalismo, anticapitalismo, paleocapitalismo, neocapitalismo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |