Informazioni di base |
La parola farglielo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fàr-glie-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farglielo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma questo, all'alleato prezioso forse più per i suoi servizi di intelligence che per l'eroico-romantica presenza dalla Norvegia al Nordafrica dei suoi sempre più numerosi soldati in esilio, inclusi i piloti ardimentosi nella Battaglia di Inghilterra, conviene farglielo capire a poco a poco. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Andò a fumarla in poltrona. “Se almeno il padre fosse riuscito a convincerla…“ Non era sincero con se stesso. Era una situazione balorda, ma gli sarebbe dispiaciuto se fosse finita. Era inteso che avrebbero guardato la televisione; ma Elena perse tanto di quel tempo, prima a vestirsi, poi di nuovo a chiacchierare, poi a preparare la cena, che si misero a tavola dopo le nove. Il capitano non poté trattenersi dal farglielo notare. “Hai ragione tu, scusami” e gli diede un bacio sulla mano. “E dire che ci tenevo tanto a far bella figura… Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Citava con pari entusiasmo e partecipazione anche le poesie di Ragazzoni e di Delio Tessa: di Tessa, in particolare, che pure – e non mancai una volta di farglielo notare – non mi pareva che potesse venire qualificato un poeta “classico”, grondante come era di sensibilità crepuscolare e decadente. Ma la realtà è che qualsiasi cosa avesse attinenza con Milano e col suo dialetto lo disponeva sempre a una straordinaria indulgenza. Di Milano accettava tutto, sorrideva bonario di tutto. A Milano, perfino il decadentismo letterario, perfino il fascismo, avevano qualcosa di positivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farglielo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darglielo, fargliela, farglieli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dargliela, dargliele, darglieli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farli, farle, farlo, fari, fare, faro, faglie, fagli, fallo, falò, filo, argo, arie, aglio, agli, agio, allo, riel, gelo. |
Parole contenute in "farglielo" |
far, gli, glie, fargli, glielo. Contenute all'inverso: lei, olé. |
Incastri |
Si può ottenere da farlo e glie (FARglieLO). |
Sciarade e composizione |
"farglielo" è formata da: far+glielo. |
Sciarade incatenate |
La parola "farglielo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fargli+glielo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farglielo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: farli/gelo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È dura fargliela capire!, Se fugge, è suggeribile fargli ponti d'oro, Dà farina per fare il pane, Lo è la dieta a base di farinacei, È doppio in certe farine e... in certe partite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farfuglierò, farfuglino, farfugliò, farfuglio, fargli, fargliela, farglieli « farglielo » fargliene, fari, farina, farinacci, farinaccio, farinacea, farinacee |
Parole di nove lettere: farfuglio, fargliela, farglieli « farglielo » fargliene, farinacci, farinacea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracielo, grattacielo, capocielo, glielo, ricordaglielo, diteglielo, darglielo « farglielo (oleilgraf) » spezzarglielo, dirglielo, offrirglielo, diallelo, parallelo, antiparallelo, melo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |