Foto taggate falde | ||
![]() Solletico sul collo |
Informazioni di base |
La parola falde è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fàl-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con falde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Finalmente una notte sentì un usignolo, che nel boschetto di altee e di lauri s'inebriava del suo canto; e il giorno dopo il sole fu padrone di tutto il cielo. Baredi fece quel giorno i primi passi senza aiuto. E ristette a guardare la chiostra dei colli, dilungati in lievi ondulamenti contro il cielo sereno; inclinati a valle in falde verdi di olmi e di cólti, con le case che i cipressi indicavano e a cui la luce meridiana e la distanza davano un'illusione di quiete chiara, tiepida e dolce. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quella che guarda la valle è la sola praticabile; un pendio piuttosto erto, ma uguale e continuato; a prati in alto; nelle falde a campi, sparsi qua e là di casucce. Il fondo è un letto di ciottoloni, dove scorre un rigagnolo o torrentaccio, secondo la stagione: allora serviva di confine ai due stati. I gioghi opposti, che formano, per dir così, l'altra parete della valle, hanno anch'essi un po' di falda coltivata; il resto è schegge e macigni, erte ripide, senza strada e nude, meno qualche cespuglio ne' fessi e sui ciglioni. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): I due villaggi alle falde del monte si erano spopolati, le terre intorno erano incolte. Salii sino al pianoro e uno spettacolo di desolazione e di morte si presentò ai miei occhi inumiditi di pianto. Delle grandi e magnifiche costruzioni che adornavano quel luogo, erano rimaste sparse rovine, come era già accaduto dei monumenti degli antichi pagani nella città di Roma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falde |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balde, calde, faide, falbe, falce, falda, falle, false, salde. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balda, baldi, baldo, calda, caldi, caldo, salda, saldi, saldo, saldò. |
Parole con "falde" |
Iniziano con "falde": faldella. |
Finiscono con "falde": sottofalde. |
Contengono "falde": sfalderà, sfalderò, sfalderai, sfalderei, sfalderemo, sfalderete, sfalderanno, sfalderebbe, sfalderemmo, sfaldereste, sfalderesti, sfalderebbero. |
»» Vedi parole che contengono falde per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falde" si può ottenere dalle seguenti coppie: fati/tilde, fato/tolde, falbi/bidè, falce/cede, falco/code, falle/lede, falli/lide, fallivi/livide, fallo/lode, falò/ode, false/sede, falso/sode. |
Usando "falde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tifa * = tilde; * decidi = falcidi; * eone = faldone; * eoni = faldoni; * delira = fallirà; * deliro = fallirò; * desino = falsino; * delirai = fallirai; * decidiamo = falcidiamo; * decidiate = falcidiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "falde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edera = falera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falde" si può ottenere dalle seguenti coppie: falcidi/decidi, falcidiamo/decidiamo, falcidiate/decidiate, fallirà/delira, fallirai/delirai, fallirò/deliro, falsino/desino. |
Usando "falde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tilde = fati; * tolde = fato; tilde * = tifa; * bidè = falbi; * cede = falce; * code = falco; * lede = falle; * lide = falli; * lode = fallo; * sede = false; * sode = falso; * aree = faldare; * atee = faldate; * livide = fallivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faldante, faldanti, faldare, faldata, faldate, faldati, faldato « falde » faldella, faldone, faldoni, faldosa, faldose, faldosi, faldoso |
Parole di cinque lettere: falci, falco, falda « falde » falla, falle, falli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provvide, improvvide, balde, trucibalde, ribalde, calde, alcalde « falde (edlaf) » sottofalde, cialde, salde, spavalde, gilde, tilde, matilde |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |