Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per falcia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcia, faccia, falcio, fascia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calcio, calciò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: falci. Altri scarti con resto non consecutivo: alca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: falciai. |
Parole con "falcia" |
Iniziano con "falcia": falciai, falciamo, falciano, falciare, falciata, falciate, falciati, falciato, falciava, falciavi, falciavo, falciammo, falciando, falciante, falcianti, falciasse, falciassi, falciaste, falciasti, falciarono, falciatore, falciatori, falciatura, falciature, falciavamo, falciavano, falciavate, falciassero, falciassimo, falciatrice, ... |
Contengono "falcia": motofalciatrice, motofalciatrici. |
»» Vedi parole che contengono falcia per la lista completa |
Parole contenute in "falcia" |
alci, falci. |
Incastri |
Si può ottenere da fa e alci (FalciA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "falcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: falba/bacia, falda/dacia, falli/licia, falso/socia. |
Usando "falcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adì = falcidi; * ani = falcini; * ano = falcino; * aoni = falcioni; strafà * = stralcia; * adiamo = falcidiamo; * adiate = falcidiate; * adianti = falcidianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "falcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: falsa/ascia. |
Usando "falcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = falcata; * aiate = falcate; * aione = falcone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "falcia" si può ottenere dalle seguenti coppie: falò/ciao. |
Usando "falcia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bacia = falba; * dacia = falda; * licia = falli; * socia = falso; * anoa = falciano; * area = falciare; * atea = falciate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "falcia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dino = falcidiano; * dire = falcidiare; * dita = falcidiata; * dite = falcidiate; * diti = falcidiati; * dito = falcidiato; * diva = falcidiava; * divi = falcidiavi; * divo = falcidiavo; * disse = falcidiasse; * dissi = falcidiassi; * disti = falcidiasti; * divano = falcidiavano; * dissero = falcidiassero. |