Forma verbale |
Fabbricai è una forma del verbo fabbricare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fabbricare. |
Informazioni di base |
La parola fabbricai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Una sera chiesi al cuoco, che avevo fatto di tutto per ingraziarmi, se potevo preparare un piatto del mio paese perché soffrivo di nostalgia e lui mi diede il permesso. Preparai delle fettuccine: mi fabbricai un setaccio con un pezzo di seta a trama larga, e passai la farina più fina che riuscii a trovare; la impastai con uova di gallina e stesi la sfoglia con un mattarello che era una zampa di un tavolo rotto (era stata la cosa più difficile a trovare), tagliandole poi in strisce di dieci centimetri di larghezza per sessanta di lunghezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fabbricai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fabbrichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fabbrica. Altri scarti con resto non consecutivo: fari, farci, farai, farà, abbia, abbi, abbai, aria, arca, arai, bica, bici, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fabbricati, fabbricavi. |
Parole con "fabbricai" |
Finiscono con "fabbricai": rifabbricai. |
Parole contenute in "fabbricai" |
caì, fabbri, fabbrica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fabbricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabbrico/ricoricai. |
Usando "fabbricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = fabbricare; * aiata = fabbricata; * aiate = fabbricate; * ito = fabbricato; * iva = fabbricava; * ivi = fabbricavi; * aione = fabbricone; * aioni = fabbriconi; * issi = fabbricassi; * ivano = fabbricavano; * ivate = fabbricavate; * isserò = fabbricassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fabbricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: fabbrico/aio, fabbricone/aione, fabbriconi/aioni. |
Usando "fabbricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fabbrica * = ricaricai; fabbrico * = ricoricai; * noi = fabbricano; * rei = fabbricare; * voi = fabbricavo; rii * = rifabbrica; capii * = capifabbrica. |
Sciarade e composizione |
"fabbricai" è formata da: fabbri+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "fabbricai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fabbrica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fabbricai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = fabbricazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porzioni di aree fabbricabili, Se è fabbricabile vale di più, Se ne fabbricano tegole, L'umanoide in fabbrica, I soffietti dei fabbri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fabbisogni, fabbisogno, fabbri, fabbrica, fabbricabile, fabbricabili, fabbricabilità « fabbricai » fabbricammo, fabbricando, fabbricano, fabbricante, fabbricanti, fabbricare, fabbricarono |
Parole di nove lettere: extension, eziologia, eziologie « fabbricai » fabbriche, fabbrichi, facciacce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricaricai, incaricai, reincaricai, scaricai, rammaricai, prevaricai, divaricai « fabbricai (iacirbbaf) » rifabbricai, lombricai, rubricai, derubricai, coricai, ricoricai, barricai |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |