Forma verbale |
Coricai è una forma del verbo coricare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coricare. |
Informazioni di base |
La parola coricai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coricai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ero tanto convinto della giustezza della mia decisione che dissi ad Augusta che da tutti si era stabilito di rimandare ogni decisione alla dimane. Mi cambiai, mi rasciugai e con le comode e calde pantofole sui piedi torturati, dapprima cenai eppoi mi coricai per dormire profondamente fino alla mattina mentre ai vetri delle mie finestre batteva la pioggia grossa come funi. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Avevo febbre alta. Ebbi la fortuna di avere una cuccetta tutta per me; mi coricai con sollievo, sapevo di avere diritto a quaranta giorni di isolamento e quindi di riposo, e mi ritenevo abbastanza ben conservato da non dover temere le conseguenze della scarlattina da una parte, e le selezioni dall'altra. Addio! di Neera (1897): Egli pronunciò queste parole metà ilare, metà serio; io non risposi e mi coricai sul divano. Poco dopo, vedendolo assorto nelle ricerche di un atlante geografico, mi alzai chetamente e uscii di camera — le pareti mi opprimevano, il soffitto mi sembrava una cappa di piombo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coricai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricai, corichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corica. Altri scarti con resto non consecutivo: cora, coca, cric, cria, cica, orici, orca, orci, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coricati, coricavi. |
Parole con "coricai" |
Finiscono con "coricai": ricoricai. |
Parole contenute in "coricai" |
caì, ori, cori, corica. Contenute all'inverso: ciro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caricai, corico/ricoricai, cosca/scaricai. |
Usando "coricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = caricai; * ire = coricare; * aiata = coricata; * aiate = coricate; * ito = coricato; * iva = coricava; * ivi = coricavi; luccicori * = luccicai; pizzicori * = pizzicai; * irti = coricarti; * issi = coricassi; * ivano = coricavano; * ivate = coricavate; * isserò = coricassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: acori/caia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/aio, luccicori/luccicai, pizzicori/pizzicai. |
Usando "coricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = coricano; * rei = coricare; * voi = coricavo; rii * = ricorica; corica * = ricaricai; corico * = ricoricai; * mentii = coricamenti. |
Sciarade e composizione |
"coricai" è formata da: cori+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "coricai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coricai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/rii. |
Intrecciando le lettere di "coricai" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = incorniciai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un coriandolo sulla pelle, Si lanciano con i coriandoli, Lo sono i pugili... coriacei, Molto sode, coriacee, Sono bianche in certi cori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coribante, coribanti, coribantica, coribantiche, coribantici, coribantico, corica « coricai » coricamenti, coricamento, coricammo, coricando, coricano, coricante, coricanti |
Parole di sette lettere: coretto, coreuta, coreuti « coricai » corichi, corifea, corifee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prevaricai, divaricai, fabbricai, rifabbricai, lombricai, rubricai, derubricai « coricai (iaciroc) » ricoricai, barricai, lastricai, rilastricai, districai, ostricai, rosicai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |