Forma di un Aggettivo |
"etrusche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo etrusco. |
Informazioni di base |
La parola etrusche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con etrusche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Dove stiamo andando?” chiese Giannina. Marito e moglie sedevano entrambi nel sedile anteriore, con la bambina in mezzo. Il padre staccò la mano dal volante e la posò sui riccioli bruni della figlia. “Andiamo a dare un'occhiata a delle tombe di più di quattro o cinquemila anni fa,” rispose, col tono di chi comincia a raccontare una favola, e perciò non ha ritegno a esagerare nei numeri. “Tombe etrusche.” Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Ebbene, a questo popolo eccezionalmente meridionale, nel cui sangue s'incrociano e si fondono tante gentili, poetiche, ardenti eredità etrusche, arabe, saracene, normanne, spagnuole, per cui questo ricco sangue napoletano si arroventa nell'odio, brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile, una grande fantasticheria deve essere concessa. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Talune, verdi, di quel verde, dirò così, animale che hanno certe locuste, pendevano in forma di piccole urne etrusche, con il coperchio un po' sollevato. Altre portavano in cima a uno stelo d'argento un fiore a cinque petali con in mezzo un calicetto, giallo di dentro e bianco di fuori. Altre portavano una piccola ampolla violacea e ai lati dell'ampolla due lunghi filamenti; e facevano pensare a un qualche minuscolo re delle favole, assai gozzuto, con la barba divisa in due trecce alla foggia orientale. Altre in fine portavano una quantità di fiori gialli, simili ad angelette in veste lunga librate a volo con le braccia alte e con l'aureola dietro il capo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etrusche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: etruschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eruche, erse, esche, esce, truche, truce, rush, ruche. |
Parole contenute in "etrusche" |
che. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etrusche" si può ottenere dalle seguenti coppie: etrusca/cache, etrusco/ohe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'antica città etrusca vicina all'odierna Sarzana, Lo sono le origini degli Etruschi, Formati da un grande numero di ettari, Equivalgono a circa mezzo ettaro, Le frazioni di etti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: etossilazione, etossilazioni, etossilica, etossiliche, etossilici, etossilico, etrusca « etrusche » etruschi, etrusco, etruscologa, etruscologhe, etruscologi, etruscologia, etruscologica |
Parole di otto lettere: etologhe, etologia, etologie « etrusche » etruschi, ettaedri, ettaedro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mangiamosche, pigliamosche, acchiappamosche, paramosche, tosche, brusche, lambrusche « etrusche (ehcsurte) » rauche, buche, sambuche, caduche, melaleuche, peluche, nuche |
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |