Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola eterodosso è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: e-te-ro-dòs-so. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eterodosso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eterodosso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eterodossa, eterodosse, eterodossi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eroso, eros, esso, terso, tesso, teso, toso, rosso, roso, doso. |
Parole contenute in "eterodosso" |
ero, odo, ter, osso, rodo, dosso, erodo, etero. Contenute all'inverso: ore, rete, sodo, odore. |
Lucchetti |
Usando "eterodosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sosia = eterodossia; * dossologica = eterologica; * dossologici = eterologici; * dossologico = eterologico; * dossologiche = eterologiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eterodosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eterodossia = sosia. |
Sciarade e composizione |
"eterodosso" è formata da: etero+dosso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Eterogenea, non pura, Mescolare cose eterogenee, Annibale lo giurò eterno ai Romani, Joel e Ethan __, i registi de Il grande Lebowski, Giurò odio eterno ai Romani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Eretico, Scismatico, Ortodosso, Eterodosso - Eretico è colui che insegna e professa dottrina e credenze contrarie ai dommi della Chiesa romana. - Scismatico chi, professando dottrina diversa da quella di essa Chiesa, dalla Chiesa si separa. L'Eresia è quando si impugnano i dommi più solenni e si aboliscono le cerimonie principali del culto; lo Scisma quando la controversia cade su qualche accessorio, e il culto è conservato, ma con cerimonie e riti diversi. Lutero fu eretico; Fozio scismatico. - Ortodosso è chi professa la diretta e schietta dottrina religiosa. - Eterodosso chi professa dottrina falsa. Ma in questo caso chi per i cattolici è Eterodosso, si chiama da sè stesso Ortodosso, ed Eterodossi i cattolici; e così per contrario. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eterodosso - [T.] Agg. Che ha opinioni o dottrine diverse da quelle che una società, segnatam. relig., tiene per vere e intende attuare per buone. Dicesi specialm. da' Cattolici rispetto alle altre confessioni. Buondelm. Lett. p. 6. (Gh.) Libri di persone eterodosse. T. Dottore, Autore eterodosso. Sacerdozio.
Come Sost. T. Gli Eterodossi. Non s'è ancora detto Una eterodossa; ma se le donne diventano deputate, faranno un decreto perchè si dica. T. Dottrina, Opinione, Proposizione eterodossa. Insegnamento. Vinc. Giob. Perchè l'eterodossia, che è termine riferentesi, per opposizione, a ortodossia, presuppone, come questa, una qualche conformità nella credenza cristiana, non può essere detto eterodosso nè il maomettano nè l'idolatra. T. I Gr. avevano il v. ̔Ετεροδοξέω e l'avv. ̔Ετεροδοξεὺς e noi per cel. potrebbesi Eterodossamente, dando alla voce senso non relig., secondo la gen. idea dell'orig. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eterodonte, eterodonti, eterodossa, eterodosse, eterodossi, eterodossia, eterodossie « eterodosso » eteroeducazione, eteroeducazioni, eterofilla, eterofille, eterofilli, eterofillia, eterofillie |
Parole di dieci lettere: eterodossa, eterodosse, eterodossi « eterodosso » eterofilla, eterofille, eterofilli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addossò, addosso, riaddossò, riaddosso, ridosso, indossò, indosso « eterodosso (ossodorete) » ortodosso, ultraortodosso, bardosso, bisdosso, fosso, saltafosso, affosso |
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |