| Se acidificherai ulteriormente la soluzione renderai nullo l'esperimento. |
| Il professore di Chimica ha fatto l'esperimento di sublimazione del ghiaccio. |
| L'esperimento chimico durò molto perché non riuscivano a trovare la sostanza aggregante. |
| Per l'esperimento fluorimetrico ci siamo avvalsi del sistema di misurazione a filtro. |
| Era deluso perchè non riusciva a riprodurre l'esperimento che gli aveva fornito dati interessanti. |
| L'esperimento consiste nel nuclearizzare l'atomo per creare nuova energia. |
| L'esperimento di fisica consisteva nel monocromatizzare un fascio di radiazioni luminose. |
| Per essere sicuri del risultato di un esperimento, occorre sempre effettuare una controprova. |
| Quei concentrati sono abbastanza salini per procedere nell'esperimento? |
| Adottate le necessarie contromisure, potemmo partire con il nuovo esperimento. |
| Per l'esperimento ho consultato la tabella dei calori specifici delle sostanze. |
| Aveva un metodo infallibile per strabiliare i suoi alunni: un curioso esperimento chimico. |
| Ricordo l'esperimento del professore di chimica che ci mostrò come un metallo fosse più o meno elettropositivo. |
| Bisogna casualizzare un po' i dati per rendere significativo l'esperimento. |
| Per la riuscita dell'esperimento, dobbiamo polarizzare con molta precisione il fascio di luce utilizzato. |
| L'esperimento spaziotemporale sul nonno fece comprendere ai medici che aveva qualche problema psicologico. |
| Ho assistito ad un esperimento di psicometria e ne sono rimasto veramente colpito. |
| Ritengo che se casualizzassi il mio esperimento, confermerei le tue ipotesi. |
| Quell'esperimento telepatico, secondo me, nasconde un trucco! |
| Abbiamo messo in atto l'esperimento dimostrante la teoria della conduttività dei metalli. |