Forma di un Aggettivo |
"esose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo esoso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole palindrome [Ere, Erre « * » Esse, Gag] |
Lista Parole Monoconsonantiche [Errò, Esosa « * » Esosi, Esoso] |
Informazioni di base |
La parola esose è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). È una parola palindroma (la parola è uguale anche se si legge da destra verso sinistra). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Della famiglia, in seguito caduta in basso stato e quindi estinta, che abitò un tempo il palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta. Bastava allora il suo solo nome a gettare il terrore fra la povera gente come fra gli altri signori del paese; così triste fama essa s'era procacciata colle sue nefandezze e abusando d'una potenza, non si sa bene con quali mezzi raggiunta, che le garantiva l'impunità per le più esose vessazioni. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma Lord Heathfield non lasciava Andrea. L'aveva tratto nel vano d'una finestra e gli parlava di certe Coppette amatorie urbaniesi da lui acquistate nella vendita del cavalier Dávila; e quella voce stridula, con quella stucchevole intonazione interrogativa, e que' gesti che indicavano le dimensioni delle coppette, e quello sguardo ora morto ora tagliente sotto la enorme fronte convessa, e tutte insomma quelle sembianze esose erano per Andrea un supplizio così fiero ch'egli stringeva i denti convulso come un uomo sotto i ferri d'un chirurgo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erose, esosa, esosi, esoso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: espose. |
Parole contenute in "esose" |
osé, sos. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esose" si può ottenere dalle seguenti coppie: eschi/chiose, esodi/odiose, esseri/seriose, esodo/dose. |
Usando "esose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coeso * = cose; * sedi = esodi; * sedo = esodo; * serti = esorti; * serto = esorto; * sedata = esodata; * sedate = esodate; * sedati = esodati; * sedato = esodato; pene * = pensose; rise * = rissose; * sedermi = esodermi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esose" si può ottenere dalle seguenti coppie: estremo/omertose, estro/ortose. |
Usando "esose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erose * = erse; dolose * = dolse; erse * = erose; morose * = morse; porose * = porse; vinose * = vinse; dolse * = dolose; morse * = morose; porse * = porose; spinose * = spinse; vinse * = vinose; decorose * = decorse; * esopiano = espiano; spinse * = spinose; decorse * = decorose; * espiano = esopiano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esose" si può ottenere dalle seguenti coppie: coeso/seco, teso/set. |
Usando "esose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coeso = seco; seco * = coeso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esose" si può ottenere dalle seguenti coppie: esodata/sedata, esodate/sedate, esodati/sedati, esodato/sedato, esodermi/sedermi, esodi/sedi, esodo/sedo, esorti/serti, esorto/serto. |
Usando "esose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiose = eschi; * odiose = esodi; * seriose = esseri; esodi * = odiose; * trae = esostra. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esose" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = pescose; * fra = esosfera; * pro = esposero; mat * = maestose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Marx li esortò a unirsi, L'introduzione alle pratiche esoteriche, Studiosi di scritti esoterici, Un convegno esoterico, Spingere con esortazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esortino, esortò, esorto, esosa, esosamente, esoscheletri, esoscheletro « esose » esosfera, esosfere, esosferica, esosferiche, esosferici, esosferico, esosi |
Parole di cinque lettere: esodi, esodo, esosa « esose » esosi, esoso, espia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): galestrose, paurose, mercurose, malaugurose, benaugurose, premurose, avventurose « esose (esose) » pensose, gassose, chiassose, spassose, sassose, gessose, rissose |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |