Forma verbale |
Esonereresti è una forma del verbo esonerare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esonerare. |
Informazioni di base |
La parola esonereresti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonereresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esonerereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esonererei, esoneri, esorti, esosi, essi, eone, eoni, enti, erre, erri, ersi, erti, sorsi, sorti, sosti, sere, serre, serri, serti, seri, sesti, oneri, onesti, orsi, orti, osti, neri, neet, nesti, resi, reti. |
Parole contenute in "esonereresti" |
ere, est, nere, onere, resti. Contenute all'inverso: osé, sere, renose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonereremo/mosti, esonererete/testi. |
Usando "esonereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = pareresti; * stimo = esonereremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esonereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonererà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esonereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonereremo/stimo. |
Usando "esonereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pareresti * = paesone; * mosti = esonereremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concedere l'esonero, Esonerati, non obbligati, Frutto con esocarpo violetto e coriaceo, L'incubo dell'esordiente, Guidò gli Ebrei nell'Esodo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esonereranno, esonererebbe, esonererebbero, esonererei, esonereremmo, esonereremo, esonerereste « esonereresti » esonererete, esonererò, esoneri, esoneriamo, esoneriate, esonerino, esonero |
Parole di dodici lettere: esonererebbe, esonereremmo, esonerereste « esonereresti » esorbitarono, esorbitavamo, esorbitavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): numereresti, enumereresti, genereresti, degenereresti, rigenereresti, ingenereresti, venereresti « esonereresti (itsererenose) » remunereresti, tempereresti, contempereresti, stempereresti, ottempereresti, impereresti, compereresti |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |