Forma verbale |
Esiliavi è una forma del verbo esiliare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esiliare. |
Informazioni di base |
La parola esiliavi è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ma tu, Giacometta, dove eri tu coi tuoi grandi occhi color seta celeste? Ritornavi nelle steppe di nonna Tatiana ad ascoltare il lamento di una balalaika? O era la nostra ghirlandella sospesa sul ramo più in cima della enorme betulla, che ti faceva pensosa? Perché ridevi, ma non eri con noi, non con la nostra allegria, non con l'anima nostra tutta presente. Certo ti esiliavi per sentirti più tua; o ti assaliva una fra quelle tue improvvise stanchezze per cui tutta la vita ti era a tedio e avresti voluto chiudere gli occhi per sempre e affondare in una immensa eterna pace coi tuoi diciassette anni! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esiliavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esiliati, esiliava, esiliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esiliai. Altri scarti con resto non consecutivo: elia, slavi, savi, lavi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esiliarvi. |
Parole contenute in "esiliavi" |
avi, ili, sili, esili, esilia. Contenute all'inverso: iva, vai, lise. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esiliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliai/ivi, esiliasti/stivi. |
Usando "esiliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avita = esilità; obesi * = obliavi; * vino = esiliano; * vita = esiliata; * vite = esiliate; * viti = esiliati; * vito = esiliato; * vinte = esiliante; * vinti = esilianti; * visse = esiliasse; * vissi = esiliassi; * viste = esiliaste; * visti = esiliasti; * vivano = esiliavano; * vissero = esiliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esiliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilità/atavi. |
Usando "esiliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = esilino; * ivata = esilità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esiliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliano/vino, esiliante/vinte, esilianti/vinti, esiliasse/visse, esiliassero/vissero, esiliassi/vissi, esiliaste/viste, esiliasti/visti, esiliata/vita, esiliate/vite, esiliati/viti, esiliato/vito. |
Usando "esiliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: obliavi * = obesi; * stivi = esiliasti; * atei = esiliavate. |
Sciarade e composizione |
"esiliavi" è formata da: esili+avi. |
Sciarade incatenate |
La parola "esiliavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esilia+avi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu esiliato a Sant'Elena, La Madama esiliata da Napoleone, Il dittongo in esilio, Fece esiliare Cicerone, La sposa di Polinice, il re di Tebe in esilio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esiliate, esiliati, esiliato, esiliava, esiliavamo, esiliavano, esiliavate « esiliavi » esiliavo, esilierà, esilierai, esilieranno, esilierebbe, esilierebbero, esilierei |
Parole di otto lettere: esiliati, esiliato, esiliava « esiliavi » esiliavo, esilierà, esilierò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammobiliavi, riammobiliavi, domiciliavi, conciliavi, riconciliavi, affiliavi, umiliavi « esiliavi (ivailise) » oliavi, ampliavi, premiavi, vendemmiavi, bestemmiavi, risparmiavi, dilaniavi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |