Informazioni di base |
La parola esiliati è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-si-lià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esiliati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Se noi restavamo nei quartieri popolari, in mezzo alle gente simile a noi, come le api nell'alveare o le formiche nella tana, forse divenivo un altro. Invece siamo venuti a star qui, in un palazzo di gente benestante che non ha avuto contatto con noi: ci siamo esiliati, siamo vissuti come di nascosto, sempre soli, diffidenti e umiliati; e così si è formata l'abitudine, in me, di tutto questo. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Egli l'aveva principalmente col fratello duca che s'era fitto in capo di fare il liberalone, lui, il secondogenito del principe di Francalanza! Il marchese di Villardita approvava, chinando la testa, giudicando però che i rivoluzionari, con o senza l'aiuto dei signori, sarebbero rimasti cheti almeno per altro mezzo secolo: la città portava ancora i segni della terribile repressione dell'aprile Quarantanove: non erano del tutto scomparse le tracce del fuoco e del saccheggio, e mezza popolazione piangeva i morti, i condannati all'ergastolo, gli esiliati. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sì — rispose il pilota: — otto giorni or sono, ma nulla abbiamo potuto concludere. Il rajah, sospettando di loro, ne ha fatti imprigionare per precauzione una buona parte ed altri li ha esiliati lontani dalle frontiere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esiliati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esiliata, esiliate, esiliato, esiliavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esiliai. Altri scarti con resto non consecutivo: esiti, elia, siti, slat, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esilianti, esiliarti, esiliasti. |
Parole contenute in "esiliati" |
ili, iati, sili, esili, esilia. Contenute all'inverso: tai, lise. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliare/areati, esiliamo/moti, esiliano/noti, esiliare/reti, esiliavi/viti, esiliavo/voti. |
Usando "esiliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = esiliamo; * tino = esiliano; * tinte = esiliante; * tinti = esilianti; * tirsi = esiliarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esilierà/areati, esiliare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esiliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esiliamo/timo, esiliano/tino, esiliante/tinte, esilianti/tinti, esiliarsi/tirsi. |
Usando "esiliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = esiliamo; * noti = esiliano; * areati = esiliare; * viti = esiliavi; * voti = esiliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "esiliati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esili+iati, esilia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esiliati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esiti/ila, elia/siti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'isola in cui venne esiliato Victor Hugo, Madame de __: fu esiliata da Napoleone, La città in cui andò in esilio Carlo Alberto, La città del Portogallo in cui si esiliò Carlo Alberto, Si dice di voce esile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esiliassero, esiliassi, esiliassimo, esiliaste, esiliasti, esiliata, esiliate « esiliati » esiliato, esiliava, esiliavamo, esiliavano, esiliavate, esiliavi, esiliavo |
Parole di otto lettere: esiliare, esiliata, esiliate « esiliati » esiliato, esiliava, esiliavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riammobiliati, ciliati, domiciliati, conciliati, riconciliati, affiliati, umiliati « esiliati (itailise) » oliati, esfoliati, ampliati, cadmiati, premiati, ripremiati, pluripremiati |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |