Forma verbale |
Esenteremmo è una forma del verbo esentare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esentare. |
Informazioni di base |
La parola esenteremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esenteremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esenteremmo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esenteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: esenterò, esento, estere, estero, estremo, estro, entro, etereo, etere, etero, eremo, ermo, sento, seno, sete, sere, stereo, stero, stemmo, stremo, nere, nero, temo, tremo, remo. |
Parole con "esenteremmo" |
Finiscono con "esenteremmo": presenteremmo, ripresenteremmo, rappresenteremmo. |
Parole contenute in "esenteremmo" |
ere, rem, ter, ente, sente, esente. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esenteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tenteremmo, esentereste/resteremmo, esentereste/stemmo. |
Usando "esenteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = conteremmo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esenteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovatteremmo. |
Usando "esenteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citeremmo; danese * = dateremmo; presse * = presenteremmo; apparse * = apparenteremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esenteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteremmo * = coese. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esenteremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimenteremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esenti da contagio, Esenzione dalle spese postali, L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento, Esercente... senza esercizio, Le rilasciano gli esercenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esente, esenterà, esenterai, esenteranno, esenterebbe, esenterebbero, esenterei « esenteremmo » esenteremo, esentereste, esenteresti, esenterete, esenterò, esenti, esentiamo |
Parole di undici lettere: esentassimo, esenteranno, esenterebbe « esenteremmo » esentereste, esenteresti, esercitammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaddormenteremmo, tormenteremmo, ritormenteremmo, aumenteremmo, documenteremmo, apparenteremmo, rasenteremmo « esenteremmo (ommeretnese) » presenteremmo, ripresenteremmo, rappresenteremmo, tenteremmo, ritenteremmo, intenteremmo, accontenteremmo |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |