Forma verbale |
Esentassimo è una forma del verbo esentare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esentare. |
Informazioni di base |
La parola esentassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esentassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esentassimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esentai, esenti, esento, estasio, estasi, estimo, essi, esso, esimo, entasi, enti, etimo, senti, sento, sensi, senso, seni, seno, seta, sessi, sesso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, nasi, naso, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
Parole con "esentassimo" |
Finiscono con "esentassimo": presentassimo, ripresentassimo, rappresentassimo. |
Parole contenute in "esentassimo" |
sim, assi, senta, tassi, esenta, esentassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tentassimo, esentaste/stessimo. |
Usando "esentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = contassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovattassimo. |
Usando "esentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citassimo; danese * = datassimo; presse * = presentassimo; apparse * = apparentassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contassimo * = coese; * stessimo = esentaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esentassimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimentassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento, Dispense che esentano, Esenti da contagio, Esenzione dalle spese postali, La espone l'esercente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esentante, esentanti, esentare, esentarono, esentasse, esentassero, esentassi « esentassimo » esentaste, esentasti, esentata, esentate, esentati, esentato, esentava |
Parole di undici lettere: esemplificò, esemplifico, esentassero « esentassimo » esenteranno, esenterebbe, esenteremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaddormentassimo, tormentassimo, ritormentassimo, aumentassimo, documentassimo, apparentassimo, rasentassimo « esentassimo (omissatnese) » presentassimo, ripresentassimo, rappresentassimo, tentassimo, ritentassimo, intentassimo, accontentassimo |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |