Forma verbale |
Esautorato è una forma del verbo esautorare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di esautorare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola esautorato è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-sau-to-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esautorato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Si reincarnerà si reincarnerà, puoi giurarci» sbuffò Bibì: «Ma qui: esautorato, rauch, due di picche. Incredibile: tre settimane fa pareva il padreterno azzurro. Eccoci al conto alla rovescia.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esautorato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esautorano, esautorata, esautorate, esautorati, esautoravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esautoro, esatto, estorto, estro, esorto, euro, etto, erto, saura, sauro, sara, sarto, sarò, suora, suor, sura, storto, strato, stato, sorto, aura, atra, atro, atto, arato, arto, urto, torto, toro, orto. |
Parole contenute in "esautorato" |
ora, auto, torà, esautora. Contenute all'inverso: aro, tar, tua, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esautorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautorare/areato, esautori/iato, esautorai/ito, esautorano/noto, esautoravi/vito, esautoravo/voto. |
Usando "esautorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = esautorano; * tondo = esautorando; * tonte = esautorante; * tosse = esautorasse; * tossi = esautorassi; * toste = esautoraste; * tosti = esautorasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esautorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautorerà/areato, esautorare/erto. |
Usando "esautorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = esautorare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esautorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautorando/tondo, esautorano/tono, esautorante/tonte, esautorasse/tosse, esautorassi/tossi, esautoraste/toste, esautorasti/tosti. |
Usando "esautorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = esautorano; * areato = esautorare; * vito = esautoravi; * voto = esautoravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi è costretto il corridore esausto, Esborsi dovuti allo Stato, Esborso di lieve entità ma continuo, Lago salato del Turkestan ormai quasi esaurito, Si consiglia all'esausto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esautorassi, esautorassimo, esautoraste, esautorasti, esautorata, esautorate, esautorati « esautorato » esautorava, esautoravamo, esautoravano, esautoravate, esautoravi, esautoravo, esautorazione |
Parole di dieci lettere: esautorata, esautorate, esautorati « esautorato » esautorava, esautoravi, esautoravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettorato, espettorato, ispettorato, rettorato, protettorato, dottorato, addottorato « esautorato (otarotuase) » coadiutorato, tutorato, rincuorato, fluorato, lavorato, semilavorato, rilavorato |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |