Forma di un Aggettivo |
"esaltata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo esaltato. |
Informazioni di base |
La parola esaltata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: e-sal-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esaltata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Gli spalti nereggiavano di folla esaltata e gesticolante. Col permesso di Pierre, Michele cedette al suo istinto militaresco e comandò agli uomini di marciare in parata. Gli uomini insorsero e criticarono beffardamente ma nel gorgo del trionfo finirono con l'assumere e mantenere la cadenza. Le campane rombavano. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Esaltata da un impeto di pietà più luminoso di quello del sole, entrai nello spiazzo, bussai due volte alla porta, che era socchiusa e si aprì da sé per lasciarmi entrare. Entrai, bussai anche alla vetrata dell'ingresso pulito e ornato di vasi con pianticelle verdi. Nessuno apparve. Mi volsi a guardare i leoni, quasi per chieder loro il permesso di proseguire; poi arditamente salii la scaletta di finto marmo e bussai di nuovo alla vetrata del primo piano. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Pensate di farmi impazzire con le vostre stregonerie?... Domandate piuttosto agli Spiriti se avremo presto la pioggia. Non possono far piovere cotesti signori?... Mi stupisco che un uomo intelligente e dotto come voi si perda dietro a tali fandonie. Volete una spiegazione? — soggiunse. — Ve la darò io, che sono un ignorante a petto vostro. Ora che siete stato preso dagli scrupoli intorno a quel processo, pensa e ripensa, vi si è esaltata la fantasia.... Ed ecco in che modo vi è parso di vedervi apparire dinanzi.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esaltata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esaltate, esaltati, esaltato, esaltava, esultata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: saltata, esalata. Altri scarti con resto non consecutivo: esala, esatta, salata, sala, slat, stata, alata, atta. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: saltate. |
Parole contenute in "esaltata" |
alt, alta, tata, salta, esalta, saltata. |
Incastri |
Si può ottenere da eta e salta (EsaltaTA). |
Inserendo al suo interno ori si ha ESALTAToriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esaltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalabili/abilitata, esalasse/assetata, esalta/tatatà, esaltai/aiata, esaltare/areata, esaltano/nota, esaltavi/vita, esaltavo/vota. |
Usando "esaltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = esaltare; * tante = esaltante; * tanti = esaltanti; * tarli = esaltarli; * tarlo = esaltarlo; * tarsi = esaltarsi; * tasse = esaltasse; * tassi = esaltassi; * tasti = esaltasti; ribes * = ribaltata; * tasserò = esaltassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esaltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: esaltavo/ovattata, esalterà/areata, esaltano/onta, esaltare/erta. |
Usando "esaltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = esaltare; risse * = risaltata; * attore = esaltatore; * attori = esaltatori; * attrice = esaltatrice; * attrici = esaltatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esaltata" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalta/tatatà. |
Usando "esaltata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribaltata * = ribes; * assetata = esalasse; * nota = esaltano; * areata = esaltare; * vita = esaltavi; * vota = esaltavo; * abilitata = esalabili. |
Sciarade incatenate |
La parola "esaltata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esalta+tata, esalta+saltata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esaltata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esatta/la, est/alata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le teste esaltate, Esaltati dalla febbre, Esaltarsi, andare in estasi, Cirano esaltava quelli di Guascogna, Esaltazione da febbre alta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esaltarvi, esaltasse, esaltassero, esaltassi, esaltassimo, esaltaste, esaltasti « esaltata » esaltate, esaltati, esaltato, esaltatore, esaltatori, esaltatoria, esaltatorie |
Parole di otto lettere: esaliate, esaltano, esaltare « esaltata » esaltate, esaltati, esaltato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asfaltata, riasfaltata, smaltata, appaltata, subappaltata, riappaltata, saltata « esaltata (atatlase) » risaltata, assaltata, riassaltata, peltata, ascoltata, riascoltata, inascoltata |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |