Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Calamità naturali [Ciclone, Epidemia « * » Frana, Gelo] |
Foto taggate eruzione | ||
Forza della natura | sua maestà l' etna | Foto 967206002 |
Informazioni di base |
La parola eruzione è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ru-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eruzione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Annina Casale e Caterina Borrelli erano appoggiate al parapetto di via del Gigante, fra la gente che restava ferma da due ore, a guardare i visibili progressi dell'eruzione: Annina Casale aveva un occhialino, vedeva finanche fiammeggiare, un minuto solo, gli alberi, come un fiammifero che si accende, prima ancora che la lava li toccasse: Caterina Borrelli recitava sotto voce un brano degli Ultimi giorni di Pompei, di Bulwer Lytton; ma anche esse avevano un principio di costernazione nell'anima, la frase era ripetuta continuamente intorno a loro: — La terza lava minaccia Napoli. — Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Poco prima dell'alba siamo usciti dalla tempesta. Il mio pari grado mi ha dato il cambio e mi sono ritirato finalmente in cabina. Nel sonno anomalo di chi dorme mentre il sole è alto, ho fatto un sogno pieno di fuoco, con molta gente che fuggiva inseguita dalle nubi. Da ragazzo, nella biblioteca di casa, avevo letto la descrizione che Plinio il Giovane aveva scritto dell'eruzione del Vesuvio in cui aveva perso la vita suo zio Plinio il Vecchio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Nella minuscola sala-stampa in quel vicolo di Stoccarda la ripetizione simultanea delle partite fino a quel giorno consumatesi ai “mondiali” raccoglieva una diecina di volti silenziosi. Il fumo dei sigari creava colonne fatiscenti, ogni tanto qualcuno passava lungo la parete dei teleschermi sovrapposti e allineati ma aveva l'accortezza di chinarsi: la gobba della figura sconosciuta spariva subito, l'eruzione dei colori poteva continuare indisturbata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eruzione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eduzione, eluzione, erezione, eruzioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eroe, euzone, ezio, eone, rune, rione, zone. |
Parole contenute in "eruzione" |
zio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eruzione" si può ottenere dalle seguenti coppie: erudenti/dentizione, erudì/dizione, erudire/direzione, erudisse/dissezione. |
Usando "eruzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = irruzione; core * = corruzione; oste * = ostruzione; trader * = traduzione; coste * = costruzione; intere * = interruzione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eruzione" si può ottenere dalle seguenti coppie: ercole/elocuzione. |
Usando "eruzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: care * = cauzione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eruzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dizione = erudì; riduzione * = rider; traduzione * = trader; * direzione = erudire; * dentizione = erudenti; * dissezione = erudisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"eruzione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ezio/rune. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eruzione - S. f. Qualsivoglia uscita repentina ed impetuosa. Aureo lat. [Camp.] Com. Ces. Presto fu provviso che alcuni all'eruzione degl'inimici contrastarono (eruptionibus). = Segr. Fior. Disc. (M.) Pericoloso per l'esercito, perchè… restava per tutto debile a poter resistere ad una eruzione che quelli di dentro avessino fatta. [F.T-s.] Liv. Nard. I. 2. Facendo in un medesimo tempo quegli di dentro eruzione. (I Volsci assediati da' Romani.) (Lat. Ex oppido erupissent hostes.)
2. (Med.) Dicesi di Evacuazione istantanea e copiosa di sangue, di pus, di siero, ecc., ma più comunem. dicesi dell'uscita delle pustole alla superficie della pelle. (Mt.) 3. [Camp.] Per Eruttazione vulcanica. Com. Boez. I. Per eruzione di uno monte, o fuoco d'uno monte, lo quale si chiama Mongibello. T. Eruzione che scoppia. – Limacciosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eruttino, eruttiva, eruttive, eruttivi, eruttivo, eruttò, erutto « eruzione » eruzioni, esacerba, esacerbai, esacerbammo, esacerbando, esacerbano, esacerbante |
Parole di otto lettere: eruttive, eruttivi, eruttivo « eruzione » eruzioni, esacerba, esacerbi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): macroevoluzione, microevoluzione, rivoluzione, controrivoluzione, involuzione, circonvoluzione, diminuzione « eruzione (enoizure) » interruzione, irruzione, corruzione, anticorruzione, istruzione, distruzione, autodistruzione |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |