Forma di un Aggettivo |
"erotici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo erotico. |
Informazioni di base |
La parola erotici è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-rò-ti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con erotici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Non capisco la domanda, disse Pereira. Beh, disse il dottor Cardoso, voglio dire se non ha sogni erotici che la conducano all'orgasmo, ha sogni erotici, cosa sogna? Senta dottore, rispose Pereira, mio padre mi ha insegnato che i nostri sogni sono la cosa più privata che abbiamo e che non bisogna rivelarli a nessuno. Ma lei è qui in cura e io sono il suo medico, replicò il dottor Cardoso, la sua psiche è in rapporto con il suo corpo, e io devo sapere cosa sogna. Carthago di Franco Forte (2009): Lei cercava sempre di sorprenderlo e di introdurlo a nuovi giochi erotici, e anche se Publio sapeva perfettamente che lo faceva solo per le monete che lui le metteva fra le mani ogni mattina, quando lei scivolava fuori dalla tenda, continuava a illudersi che ci tenesse davvero a lui, e che si divertisse a mostrargli tutte le capacità amatorie apprese dalla madre. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Sedeva tranquillo al suo posto. Si limitava ad assistere alle nostre quotidiane discussioni, che spaziavano dallo sport alla politica, dalla letteratura e dall'arte alla filosofia, e toccavano talora perfino il tema dei sentimenti, o, addirittura, dei rapporti «esclusivamente erotici», lasciando cadere ogni tanto una parola, guardandoci dal suo sedile con occhio paterno e indulgente. Di molti di noi era, in certo senso, amico di famiglia: i nostri genitori frequentavano il suo studio di via Gorgadello da quasi venti anni. Era di sicuro anche a loro che pensava, guardandoci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erotici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eretici, erotica, erotico, esotici. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eroici. Altri scarti con resto non consecutivo: eroi, erti, etici, etcì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cerotici. |
Parole con "erotici" |
Iniziano con "erotici": eroticità. |
Finiscono con "erotici": cerotici, omoerotici, sclerotici, autoerotici, aterosclerotici, osteosclerotici, arteriosclerotici. |
Parole contenute in "erotici" |
ero, tic, otici. Contenute all'inverso: ito, ore, cito. |
Incastri |
Si può ottenere da eroi e tic (EROticI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erotici" si può ottenere dalle seguenti coppie: erbe/beotici, erodiate/diatetici, eroe/etici, erogene/genetici, erogo/gotici. |
Usando "erotici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arerò * = artici; onero * = ontici; oserò * = ostici; piero * = pitici; celerò * = celtici; misero * = mistici; peperò * = peptici; scierò * = scitici; causerò * = caustici; * ciche = erotiche; triterò * = trittici; divisero * = divistici; neve * = nevrotici; parafraserò * = parafrastici; antineve * = antinevrotici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erotici" si può ottenere dalle seguenti coppie: erse/esotici, erosa/astici, eroso/ostici, erotto/otici. |
Usando "erotici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ettore * = etici; latore * = laici; pulitore * = pulci; untore * = unici; littore * = litici; onore * = ontici; pittore * = pitici; tortore * = torici; bere * = beotici; canore * = cantici; care * = caotici; erettore * = eretici; mire * = miotici; pecore * = pectici; stertore * = sterici; cifre * = cifotici; mitre * = mitotici; prosatore * = prosaici; divisore * = divistici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "erotici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beotici = erbe; artici * = arerò; ontici * = onero; ostici * = oserò; pitici * = piero; celtici * = celerò; mistici * = misero; peptici * = peperò; scitici * = scierò; caustici * = causerò; * genetici = erogene; trittici * = triterò; divistici * = divisero; * diatetici = erodiate; * hei = erotiche; parafrastici * = parafraserò. |
Sciarade incatenate |
La parola "erotici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ero+otici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "erotici" (*) con un'altra parola si può ottenere: asta * = aerostatici; metopa * = meteoropatici; battista * = batteriostatici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erotico, ma non troppo, Il frammento eroso da una roccia, Son soggette a erosione, L'Eros di Adesso tu, Canzone di Eros Ramazzotti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: erosive, erosivi, erosivo, eroso, erotica, eroticamente, erotiche « erotici » eroticità, erotico, erotismi, erotismo, erotizza, erotizzai, erotizzammo |
Parole di sette lettere: erosivi, erosivo, erotica « erotici » erotico, errammo, errando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zoocenotici, laringostenotici, ipnotici, epizootici, dispotici, escarotici, necrotici « erotici (icitore) » cerotici, sclerotici, osteosclerotici, arteriosclerotici, aterosclerotici, omoerotici, autoerotici |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |