Forma di un Aggettivo |
"erbose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo erboso. |
Informazioni di base |
La parola erbose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con erbose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Intanto il sole continuava a illuminare in una festa di colori le cime e scendeva a baciare col raggio le falde erbose popolate di pascoli. La brezza calava tra le valli, piegando gli steli rugiadosi dei fiori, recando lo scampanellare sparso degli armenti. In questi due giovani soffriva qualche cosa di più sensibile e forse di più forte della natura, qualche cosa di cui non avevano ancora la chiara coscienza, ma che sta nella vita come la scintilla nella pietra. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tutto il vallone era già zeppo di tenebre violette, solo le nude creste erbose, a incredibile altezza, erano illuminate dal sole quando Drogo si trovò improvvisamente davanti, nera e gigantesca contro il purissimo cielo della sera, una costruzione militaresca che sembrava antica e deserta. Giovanni si sentì battere il cuore poiché quella doveva essere la Fortezza, ma tutto, dalle mura al paesaggio, traspirava un'aria inospitale e sinistra. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Era notte; la luna alta sul cielo illuminava i bassi tetti delle casupole e le viuzze erbose: gli alberi e i cespugli degli orticelli e dei cortiletti di Sant'Ussula stendevano la venatura dei loro rami ignudi sullo sfondo azzurro-latteo dell'aria; canti rauchi d'ubbriachi risuonavano in lontananza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erbose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erbosa, erbosi, erboso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erose. Altri scarti con resto non consecutivo: erbe, eros, eroe, erse, rose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: verbose. |
Parole con "erbose" |
Finiscono con "erbose": verbose. |
Parole contenute in "erbose" |
osé. Contenute all'inverso: sob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erbose" si può ottenere dalle seguenti coppie: erbari/ariose. |
Usando "erbose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diserbo * = disse; * serata = erborata; * serate = erborate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "erbose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimbre * = cimose; barre * = barbose; torre * = torbose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erbose" si può ottenere dalle seguenti coppie: erborata/serata, erborate/serate. |
Usando "erbose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariose = erbari; disse * = diserbo; risse * = riserbo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"erbose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eros/bè. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Zolle di terra erbosa, Viottolo erboso dei campi, con voce toscana, Prodotto erboristico per affezioni gastrointestinali, Infusi da erboristi, Essenza impiegata in liquoreria ed erboristeria . |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: erborizzatore, erborizzatori, erborizzatrice, erborizzatrici, erborizzazione, erborizzazioni, erbosa « erbose » erbosi, erboso, erbucce, erbuccia, erciniana, erciniane, erciniani |
Parole di sei lettere: erbina, erbine, erbosa « erbose » erbosi, erboso, ercole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussunse, osé, gibbose, bulbose, piombose, globose, barbose « erbose (esobre) » verbose, morbose, torbose, cose, stomacose, tabaccose, piccose |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |