Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antri, entra, entro, estri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: antro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: centri, entrai, ventri. |
Parole con "entri" |
Iniziano con "entri": entrino, entriamo, entriate. |
Finiscono con "entri": centri, ventri, rientri, sventri, accentri, addentri, decentri, excentri, incentri, subentri, concentri, epicentri, ipocentri, olocentri, sottentri, aerocentri, autocentri, metacentri, ortocentri, riaccentri, bassoventri, deconcentri, mediocentri, radiocentri, riconcentri, circoncentri. |
Contengono "entri": centrica, centrici, centrico, centrini, centrino, pentrite, pentriti, centriamo, centriate, centriche, centrioli, centriolo, centrismi, centrismo, centrista, centriste, centristi, rientrino, sventrino, ventriera, ventriere, ventrigli, accentrino, addentrino, avventrice, avventrici, centrifuga, centrifugo, centrifugò, centripeta, ... |
»» Vedi parole che contengono entri per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola coli dà CentriOLI; in colo dà CentriOLO; in vera dà VentriERA; in vere dà VentriERE; in riamo dà RIentriAMO; in concate dà CONCentriATE. |
Inserendo al suo interno era si ha ENTReraI; con ere si ha ENTRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ente/tetri, ente/eri. |
Usando "entri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trina = enna; * trine = enne; * tricomi = encomi; * trifasi = enfasi; * iati = entrati; * iato = entrato; * tricefali = encefali; * tricefalo = encefalo; * trigramma = engramma; * trigrammi = engrammi; * tridecagono = endecagono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "entri" si può ottenere dalle seguenti coppie: enna/antri. |
Usando "entri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latri; mene * = metri; pane * = patri; vene * = vetri; venne * = ventri; albane * = albatri; pirene * = piretri; svenne * = sventri; decenne * = decentri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entri" si può ottenere dalle seguenti coppie: encefali/tricefali, encefalo/tricefalo, encomi/tricomi, endecagono/tridecagono, enfasi/trifasi, engramma/trigramma, engrammi/trigrammi, enna/trina, enne/trine, ente/trite, enti/triti, enti/rii. |
Usando "entri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ente * = tetri; * ente = trite; * enti = triti; * atei = entrate; * eroi = entrerò; * ambii = entrambi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "entri" (*) con un'altra parola si può ottenere: da * = dentari; so * = sentori; * eco = enterico; * ram = entrarmi; * rea = entrerai; * ree = entrerei; mia * = mentirai; mie * = mentirei; pia * = pentirai; pie * = pentirei; ria * = rientrai; sia * = sentirai; sic * = sentirci; sim * = sentirmi; tav * = tentarvi; tea * = tenterai; tee * = tenterei; tua * = tenutari; acca * = accentrai; cena * = centenari; ... |