Forma verbale |
Entrarono è una forma del verbo entrare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di entrare. |
Informazioni di base |
La parola entrarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: en-trà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con entrarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): sappiamo che nei campi rispettivamente di Buna-Monowitz e Birkenau, non entrarono, del nostro convoglio, che novantasei uomini e ventinove donne, e che di tutti gli altri, in numero di più di cinquecento, non uno era vivo due giorni più tardi. Sappiamo anche, che non sempre questo pur tenue principio di discriminazione in abili e inabili fu seguito, e che successivamente fu adottato spesso il sistema più semplice di aprire entrambe le portiere dei vagoni, senza avvertimenti né istruzioni ai nuovi arrivati. Entravano in campo quelli che il caso faceva scendere da un lato del convoglio; andavano in gas gli altri. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Entrò l'onorevole ministro Magliani, entrarono gli uscieri con i portafogli, li posarono sul banco del Ministero. Seguirono alla spicciolata una trentina di deputati, il campanello presidenziale ruppe con la sua vocina nervosa il rombo delle conversazioni, un segretario cominciò a leggere tediosamente, ad alta voce, qualchecosa cui nessuno badava. E Cortis non compariva. Ma Elena sapeva che aveva conferito col presidente, era più tranquilla. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Fu una scala umida, a curve serpentine nel muro. La donna che aprì la porta era vecchissima, con un ciuffo di peli bianchi che le si imbizzarriva da un neo sul labbro. Si scostò. Dopo tre stanze oscure entrarono dove don Cosimo attendeva. Era bianco, d'un pallore malato, le occhiaie che ricadevano su se stesse come pelle di gallina bollita. Ebbe un gesto per indicare le sedie, rigide, con minuscoli cuscinetti di velluto e pizzi che pendevano lungo lo schienale. |
Scioglilingua |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entrarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: entrano, entro, etano, erano, erro, nano, nono, trono, taro, tono, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: centrarono. |
Parole con "entrarono" |
Finiscono con "entrarono": subentrarono, centrarono, accentrarono, riaccentrarono, decentrarono, incentrarono, concentrarono, deconcentrarono, riconcentrarono, addentrarono, rientrarono, sottentrarono, sventrarono. |
»» Vedi parole che contengono entrarono per la lista completa |
Parole contenute in "entrarono" |
aro, tra, raro, entra. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entrarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: entratura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "entrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latrarono; svenne * = sventrarono; decenne * = decentrarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"entrarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: entro/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno voti per entrarvi, Il bracconiere tenta d'entrarci di frodo, L'entrata del negoziante, Entrano ed escono dalle stive, Lavorano entrando in acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: entrarci, entrare, entrarla, entrarle, entrarli, entrarlo, entrarmi « entrarono » entrarti, entrarvi, entrasse, entrassero, entrassi, entrassimo, entraste |
Parole di nove lettere: entottici, entottico, entourage « entrarono » entratura, entrature, entravamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perpetrarono, arretrarono, arbitrarono, recalcitrarono, filtrarono, infiltrarono, inoltrarono « entrarono (onorartne) » subentrarono, centrarono, accentrarono, riaccentrarono, decentrarono, incentrarono, concentrarono |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |