Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola encomiare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per encomiare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: encomiate. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: noir. Altri scarti con resto non consecutivo: nomi, noma, nome, noiare, noia, noie, comare, coma, come, core, care, mire, mare. |
Parole contenute in "encomiare" |
are, mia, encomi. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "encomiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: encomiata/tare, encomiatore/torere. |
Usando "encomiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = encomiata; * areate = encomiate; * areati = encomiati; * areato = encomiato; * retore = encomiatore; * retori = encomiatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "encomiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: encomiata/atre, encomiato/otre. |
Usando "encomiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = encomiata; * erte = encomiate; * erti = encomiati; * erto = encomiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "encomiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: encomiata/areata, encomiate/areate, encomiati/areati, encomiato/areato, encomiate/rete, encomiati/reti, encomiatore/retore, encomiatori/retori. |
Usando "encomiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = encomiatore. |
Sciarade e composizione |
"encomiare" è formata da: encomi+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "encomiare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = encomiatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Degna di plauso, encomiabile, Tali sono gli encomi resi pubblicamente, Degno di encomio, __ Diderot, filosofo e enciclopedista, Un supporto per le enciclopedie multimediali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Encomiare - [T.] V. a. Lodare in modo distinto e a saputa di non pochi. Gr. ̓Εγκωμιάξω. Da Κώμη; onde ̓Εγκώμιος, agg., Del borgo e paese stesso, e Encomii, que' che cantavansi in una festa a onore d'alcuno. Salvin. Disc. 1. 214. (Man.) Non dee per niun conto sprezzarlo, ma stimarlo ed encomiarlo. Red. Lett. 2. 147. (C) In quella… lettera nella quale ha encomiata V. S., ha voluto ancora favellar della mia persona. T. Encomiasi la persona, l'ingegno e l'animo, le virtù e gli atti e gli scritti di lui: le cose non s'encomiano se non in quanto recansi a merito delle persone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: enclitico, encolpi, encolpio, encomi, encomiabile, encomiabili, encomiabilmente « encomiare » encomiastica, encomiastiche, encomiastici, encomiastico, encomiata, encomiate, encomiati |
Parole di nove lettere: enclitica, enclitici, enclitico « encomiare » encomiata, encomiate, encomiati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuculiare, cadmiare, proemiare, premiare, ripremiare, vendemmiare, bestemmiare « encomiare (eraimocne) » risparmiare, dilaniare, smaniare, impaniare, spaniare, straniare, estraniare |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |