Forma di un Aggettivo |
"eminenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo eminente. |
Informazioni di base |
La parola eminenti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-mi-nèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eminenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Lo credo, poiché ha imbarazzato per lunghi secoli anche degli eminenti scienziati. Gli antichi chiamavano questo fenomeno la tomba della curiosità umana, quantunque alcuni astronomi e scienziati romani, quali Cleomede, Plinio e Plutarco sospettassero l'influenza della luna. Perfino il grande Galileo e l'illustre Kepler dubitavano, e fu Newton il primo che dimostrò la possibilità di una attrazione da parte del nostro satellite e più tardi Laplace lo provò in modo chiarissimo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): In quello stato di finta ubriachezza egli amava raccontarci i particolari di discussioni ardite e scontri coraggiosi avuti nel capoluogo con personaggi eminenti, per lo più creditori del morto barone. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva coltivato la propria mediocrità (la viltà dei propri bastardi natali), non temendo di essere eminente nelle cose mediocri, per evitare un giorno di essere mediocre nelle cose eminenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eminenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: eminente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mini, mieti, miei, miti, menti, meni, inni. |
Parole con "eminenti" |
Iniziano con "eminenti": eminentissimo. |
Finiscono con "eminenti": preminenti, supereminenti. |
Parole contenute in "eminenti" |
enti, mine, emine. |
Incastri |
Si può ottenere da enti e mine (EmineNTI). |
Lucchetti |
Usando "eminenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poemi * = ponenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eminenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponenti * = poemi. |
Sciarade incatenate |
La parola "eminenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emine+enti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eminenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sperma * = semipermanenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emimorfite, emimorfiti, emimorfo, emina, emine, eminente, eminentemente « eminenti » eminentissimo, eminenza, eminenze, emioboli, emiobolo, emiolia, emiolie |
Parole di otto lettere: emimorfi, emimorfo, eminente « eminenti » eminenza, eminenze, emioboli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottenenti, riottenenti, avvenenti, spegnenti, finenti, sfinenti, arrugginenti « eminenti (itnenime) » supereminenti, preminenti, imminenti, prominenti, inverminenti, continenti, subcontinenti |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |