Forma verbale |
Eleggerebbe è una forma del verbo eleggere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di eleggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Eleggente, Eleggere « * » Eleggereste, Eleggerete] |
Informazioni di base |
La parola eleggerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, gg. Lettera maggiormente presente: e (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Qualche invitato lo applaudì. Lo sposo si rivolse a guardarlo e gridò, in lingua italiana: — Ma bravo! Bravo, compare; se il re fosse qui presente vi eleggerebbe scalco dei suoi gatti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eleggerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aleggerebbe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: leggerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: elee, egee, erbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: veleggerebbe. |
Parole con "eleggerebbe" |
Iniziano con "eleggerebbe": eleggerebbero. |
Finiscono con "eleggerebbe": rieleggerebbe, veleggerebbe. |
Contengono "eleggerebbe": veleggerebbero, rieleggerebbero. |
Parole contenute in "eleggerebbe" |
ere, ebbe, legge, elegge, leggere, eleggere, leggerebbe. Contenute all'inverso: gel, bere, regge. |
Incastri |
Si può ottenere da ebbe e leggere (EleggereBBE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eleggerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: eleggereste/resterebbe. |
Usando "eleggerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noè * = noleggerebbe; fole * = folleggerebbe; gale * = galleggerebbe; mole * = molleggerebbe; pale * = palleggerebbe; vile * = villeggerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eleggerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ella/aleggerebbe, eleggeva/avrebbe. |
Usando "eleggerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alle * = aleggerebbe; arile * = arieggerebbe; dille * = dileggerebbe; amarle * = amareggerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eleggerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = eleggerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "eleggerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elegge+leggerebbe, eleggere+ebbe, eleggere+leggerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si riunisce per eleggere il Papa, Lo è l'eleganza di chi vuole far colpo, Un gilet degli elegantoni d'una volta, L'elegantone di una volta, Eleganti gatti dalla testa triangolare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eleggendo, eleggente, eleggenti, eleggerà, eleggerai, eleggeranno, eleggere « eleggerebbe » eleggerebbero, eleggerei, eleggeremmo, eleggeremo, eleggereste, eleggeresti, eleggerete |
Parole di undici lettere: elefantiaco, elefantiasi, eleggeranno « eleggerebbe » eleggeremmo, eleggereste, eleggeresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occhieggerebbe, taglieggerebbe, arieggerebbe, leggerebbe, aleggerebbe, moraleggerebbe, rivaleggerebbe « eleggerebbe (ebbereggele) » rieleggerebbe, veleggerebbe, dileggerebbe, rileggerebbe, galleggerebbe, rigalleggerebbe, palleggerebbe |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |