Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Elaborerà, Elargirà « * » Elasticizzerà, Eleggerà] |
Informazioni di base |
La parola elasticità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-la-sti-ci-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elasticità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Quando fu possibile di mettere un poco d'ordine, le coppie a cinque per volta cominciarono a discendere nel campo coll'elasticità e colla calorosa foga dei cavallini ammaestrati di un circo, chi con in testa un cappelluccio di arlecchino, chi con una mascherina sul viso o con un naso di carta o con qualche altro segno della follìa in capo. Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): Soltanto, ecco, io porto – come dire? – una certa elasticità spirituale in tutti questi esercizii; profitto di tutte quelle nozioni scientifiche, positive, apprese nell'infanzia e nell'adolescenza, delle quali voi, che pur le avete apprese come me, dimostrate di non sapere o di non volere profittare. Con molto danno, v'assicuro, della vostra salute. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Cominciavano nell'uditorio la stanchezza e la disattenzione, che son proprie della fine d'ogni concerto. Per uno di que' singolari fenomeni d'elasticità e di volubilità repentini, Andrea provò un senso di sollievo, quasi gajo. Egli perse ogni preoccupazion sentimentale e passionale, d'un tratto; e l'avventura di piacere apparve sola alla sua vanità, alla sua viziosità, lucidamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elasticità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: plasticità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elastica, elsa, elici, elica, elia, elci, esita, esci, esca, eticità, etici, etica, etcì, lascia, lasci, lasca, latici, latita, lati, latta, laicità, laici, laica, licia, lici, asta, asia, ascia, atta, stia, sita, scia. |
Parole con "elasticità" |
Finiscono con "elasticita": anelasticità, viscoelasticità, termoelasticità, magnetoelasticità, fotoelasticità, acustoelasticità. |
Parole contenute in "elasticita" |
tic, asti, cita, astici, elastici. Contenute all'inverso: alé, sale. |
Lucchetti |
Usando "elasticità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anelastici * = anta; * tazza = elasticizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elasticità" si può ottenere dalle seguenti coppie: elci/icasticità, ellena/anelasticità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "elasticità" si può ottenere dalle seguenti coppie: bielastici/tabi. |
Usando "elasticità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bielastici = tabi; tabi * = bielastici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elasticità" si può ottenere dalle seguenti coppie: elasticizza/tazza. |
Usando "elasticità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anta * = anelastici. |
Sciarade incatenate |
La parola "elasticità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elastici+cita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"elasticità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/laicità, esci/latita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si piantano con elastici e picchetti, Sono porose ed elastiche, Si deforma elasticamente, Un tipo di fascia elastica, Calzoni femminili elasticizzati e aderenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Elasticità - S. f. (Fis.) Proprietà di certi corpi per la quale fanno essi ritorno ad un volume e ad una forma determinata, quando cessano d'essere tesi o compressi. Cocch. Disc. 1. p. 100. (Gh.) L'elasticità del corpo che chiamasi vigore. Algar. 4. 177. Dandogli (al ferro) una elasticità e un lustro, che per sè non avea, lo converte in aciajo. E 5. 108. La elasticità de' capelli o delle corde degl'instrumenti da suono.
Elasticità dell'aria (dovuta forse all'ozono). T. Targ. Relaz. Febbr. 73. Le costituzioni d'aria calde molto ed umide insieme, snervando l'elasticità giusta dell'aria, infiacchiscono le nostre fibre. = Cocch. Disc. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elargizioni, elasmobranchi, elasmobranchio, elastica, elasticamente, elastiche, elastici « elasticità » elasticizza, elasticizzai, elasticizzammo, elasticizzando, elasticizzano, elasticizzante, elasticizzanti |
Parole di dieci lettere: elargivamo, elargivano, elargivate « elasticità » elastomeri, elastomero, eleagnacea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semanticità, identicità, autenticità, caoticità, eroticità, esoticità, icasticità « elasticità (aticitsale) » anelasticità, viscoelasticità, termoelasticità, magnetoelasticità, fotoelasticità, acustoelasticità, scolasticità |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |